Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come iniziare la propria carriera di insegnante

Editore by Editore
12/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

I motivi per cui diventare insegnante non sono più appetibili sono diversi, primo fra tutti l’accesso alla professione.
Negli anni sono cambiate le regole al punto che non sempre i requisiti necessari per intraprendere la professione d’insegnante hanno avuto regole certe sia per ciò che concerne gli studi da intraprendere sia per quanto riguarda l’abilitazione.

Fino agli anni ’70 diventare insegnante era facile, bastava essere laureati e fare una domanda di supplenza al Provveditorato agli studi competente territorialmente ed il percorso per iniziare la carriera d’insegnante era lineare , solitamente dopo un certo di supplenze, si veniva immessi in ruolo, senza che ci fosse alcun criterio che verificasse la preparazione degli insegnanti.

Non era infrequente che dei diplomati facessero gli insegnanti di educazione fisica, anche le regole per diventare insegnanti di scuola elementare erano semplici, basti pensare che era sufficente essere in possesso del solo diploma di maturita magistrale.

Negli anni ’90, dato l’alto numero di laureati, le regole sono cambiate, per avere accesso alla professione bisognava essere in possesso, oltre alla laurea, dell’abilitazione all’insegnamento rilasciata dalla SISS, la Scuola di Specializzazione all’insegnamento Secondario.

La riforma Gelmini ha in parte cambiato le regole del gioco, ma di fatto non ha sciolto il nodo dell’accesso alla professione che dovrebbe effettuarsi per concorso pubblico e non con l’immissione in ruolo per motivi contingenti e comunque non legati alla reale preparazione degli insegnanti.

In pratica per fare il supplente non è più necessario inoltrare la domanda agli uffici provinciali che hanno sostituito al Provveditorato agli Studi, ma presentare direttamente la domanda di incarico temporaneo al dirigente scolastico di un determinato ufficio, in pratica grazie alla legge sull’autonomia scolastica è facoltà del dirigente scolastico, quello che una volta era il preside, accogliere la domanda di supplenza in base alla propria discrezionalità.
Naturalmente l’accettazione della domanda con un incarico temporaneo costituisce un titolo per acquisire punteggio per essere inseriti nelle graduatorie provinciali e per futuri incarichi temporanei.

ESPERIENZE PERSONALI. Vista l’impossibilità di intraprendere l’insegnamento delle materie tradizionali, dopo aver conseguito la laurea in filosofia, ho tentato di iniziare la carriera come insegnante di religione il cui accesso è regolato da criteri completamente diversi rispetto a quelli necessari per diventare insegnante di discipline scolastiche ordinarie. Per diventare insegnante di religione è necessario essere in possesso di laurea magistrale in scienze religiose e fare domanda al locale responsabile scolastico diocesano..
In questo caso tuttavia il titolo abilitante non costituisce un requisito imprescindibile, in quanto esiste una discrezionalità che è rimandata alla decisione del responsabile diocesano, in pratica una semplice catechista che non ha alcun diploma può diventare una insegnante di religione equiparata sia economicamente che contrattualmente agli altri insegnanti. Data tale discrezionalità, l’accesso alla professione è in totale balia della scelta dell’incaricato vescovile.

SVANTAGGI: Mancanza di concorsi pubblici, regole non chiare e discrezionali, rischio di precarizzazione.
VANTAGGI: 18 ore alla settimana, di fatto nove mesi di lavoro.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist