Si avvicina il giorno più festoso dell ‘ anno , il 25 dicembre è ormai alle porte , e ogni bimbo di Roma, come del mondo , aspetta impaziente l’arrivo di Babbo Natale con le sue renne ed il suo gigantesco sacco pieno di doni per grandi e piccini .
Ma , se in famiglia si difetta di zii che , armati di vestito bianco e rosso , barba finta e pancione , vero o finto che sia , ci sono diversi luoghi dove portare i bambini a conoscere uno dei tanti italianissimi Babbi Natale che in questo periodo affollano le città.
Primo posto , più semplice da trovare ma decisamente molto meno affascinante di altri , è un qualsiasi centro commerciale della capitale , da Porta di Roma a Euroma 2 , che ogni anno , in alcuni giorni prima di Natale , organizzano mattinate o pomeriggi con attori panciuti che si aggirano per i corridoi prendendo sulle ginocchia i bimbi e ascoltando le loro appassionate richieste di giocattoli da scoprire sotto l’albero.
Per quanto banale e troppo commerciale , è un buon modo , se si ha poco tempo , per conciliare la visita all’omone nordico più amato del mondo con la spesa settimanale.
Tra questi , quello sicuramente più scenografico è il Villaggio di Natale che occupa Piazza Michelangelo , presso il centro commerciale di Parco Leonardo a Fiumicino , un’ area completamente dedicata alla vendita di articoli regalo , di artigianato o per il presepe , mentre Babbo Natale , insieme al fidato Folletto , riceverà nella sua casa ogni bambino per consegnargli personalmente un attestato personalizzato , in alcuni giorni segnalati sul sito del centro commerciale.
Il modo migliore però è recarsi in uno degli eventi che animano le piazze di Roma e che abbondano di Befane e Babbi Natale , primo fra tutti il mercatino natalizio di Piazza Navona che , come ogni anno , tra bancarelle enogastronomiche , regalini di ogni tipo e per ogni età , pervaso da odore di caldarroste e con il sottofondo dei classici zampognari romani , vede sempre uno o più uomini mascherati da Babbo Natale aggirarsi tra gli stand per la gioia dei bimbi di ogni età.
Tra il 4 dicembre ed il 9 gennaio , invece , l’Auditorium Parco della Musica si trasforma anch ‘ esso in un villaggio natalizio vero e proprio , con un bosco incantato illuminato festosamente con decine di abeti addobbati per l’occasione e anche qui una bellissima e accogliente Casa di Babbo Natale , dove il simpatico personaggio incontrerà i bambini per fare con loro una foto ricordo.
Inoltre , stand anche qui , con tantissime idee regalo oroginali e artigianali , gastronomia locale tradizionale del periodo natalizio da degustare sul posto e acquistare , e una bellissima pista per il pattinaggio sul ghiaccio per i più grandi.
Basta ,insomma, girare un po’ per la città e di Babbo Natale se ne incontrano a bizzeffe.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more