Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

IMU 2020: stop a Tasi, aliquote e agevolazioni Coronavirus

Scopri le ultime novità sull'IMU (Imposta Municipale Unica) per l'anno 2020 nel nostro articolo. Leggi per conoscere le modifiche riguardanti la Tasi (Tributo per i Servizi Indivisibili), le aliquote applicate e le eventuali agevolazioni fiscali legate all'emergenza del Coronavirus. Resta aggiornato sulle regole e le disposizioni relative all'IMU e scopri come queste possono influenzare le tue imposte locali

Editore by Editore
04/06/2020
in Guide su Casa e Giardino, Utenze
Reading Time: 6min read
immagine casa e scadenza IMU
691
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

La stagione delle imposte sulla casa è sempre più vicina.

Quest’anno l’IMU 2020 ha sostituito, a seguito della Legge di Bilancio 2020, la vecchia Tasi, congedata dopo anni di coabitazione con lo stesso Imu. Continuando a leggere quest’articolo, scoprirete tutto quello che c’è da sapere su proroga, scadenza, importi di questa nuova tassa.
Vediamo, in particolare, per l’Imu 2020 aliquote e agevolazioni Coronavirus.

L’acconto deve essere versato entro il 16 giugno, mentre il saldo è previsto entro lo stesso giorno dell’ultimo mese dell’anno. (pagare Tasi e Imu 2016? Come funzionava la Tasi, da una nostra vecchia guida).

Indice Guida Gratis:

    • Come funziona l’Imu 2020
    • Posticipazione del pagamento dell’Imu
    • Quali sono le aliquote Imu 2020?
    • Chi deve pagarla?
    • Chi non deve pagare l’Imu 2020?
  • Qual è la procedura per saldare quest’imposta?

Come funziona l’Imu 2020

Imu banner scadenza

L’Imu 2020 è un aggravio che riunisce i due precedenti modelli IUC in una sola imposta.
Una variazione, il cui principale scopo è quello di semplificare la procedura di pagamento, mantenendo inalterato il gettito fiscale.

Quando scade? Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, e le tante voci relative ad una proroga o ad una possibile moratoria, la scadenza per pagare questa tassa è quella citata nel paragrafo precedente. Bisogna però sottolineare che, stando a quanto riferito dal Ministero delle Finanze, questa tassa non deve essere pagata per le abitazioni comprate nel corso del 2020, in quanto tutto si rimanda al saldo dell’ultimo mese del 2020.

Lo stesso principio vale anche per le abitazioni ereditate nel corso dello stesso anno, il cui pagamento è differito al saldo di Dicembre 2020. (vuoi conoscere il valore di un immobile? Grazie alla nostra guida, ti basteranno pochi secondi)

Posticipazione del pagamento dell’Imu

Imu e planimetria

Un punto molto importante di cui parlare è sicuramente quello indicato nel titolo.

Infatti, gli enti locali, per la precisione i Comuni, hanno la possibilità di rinviare la scadenza per il pagamento dell’Imu in seguito a situazioni d’emergenza, come quella legata al Covid: per farlo, essi hanno introdotto una proroga per il pagamento dell’Imu.

Inoltre, è doveroso sottolineare che la fondazione Ifel dell’Ance ha allestito uno schema di delibera per cambiare i termini di pagamento, al momento in relazione alla prima rata, per le famiglie in difficoltà economica dovuta all’emergenza sanitaria.

casetta su calcolatrice

Quali sono le aliquote Imu 2020?

L’aliquota Imu 2020 per le seconde casa prevede un’aliquota base stabilita nell’8,6‰ , percentuale che può salire fino al 10,6 per mille.

La stessa aliquota, inoltre, nei Comuni che intendono confermare la ex maggiorazione Tasi approvata precedentemente,  può giungere ad un importo massimo dell’11,4‰.

L’acconto Imu( la cosiddetta prima rata) verrà corrisposta sulla base delle aliquote previste dai Comuni per il 2019. La prima rata da saldare corrisponderà quindi alla metà di quanto versato per Imu e Tasi  lo scorso anno. Per quanto riguarda il saldo 2020, invece, l’aliquota di riferimento sarà quella che i singolo Comuni procederanno entro il 28 Ottobre.

IMu documenti

Chi deve pagarla?

A dover liquidare questa nuova impresa sono tutti i proprietari di abitazioni di lusso e di immobili diversi dalle prime abitazioni.
Sono, però, previste, così come disposto dalla Circolare 18 Marzo del Ministero delle Finanze (sotto trovi il link di riferimento), molte agevolazioni ed esclusioni. Alcune della quali già esistenti, mentre altre introdotte con il recente Decreto Rilancio.

Ad esempio in relazione agli immobili di lusso, elencate nelle categorie A1/A8 e A9, vi è la possibilità di applicare una aliquota ridotta del 5 per mille a discrezione dei singolo Comuni. Questi, infatti, hanno la facoltà di  aumentare o diminuire di un punto percentuale, oltre ad una detrazione secca di 200 euro.
Tra le tante agevolazioni introdotte, vi è ancora la riduzione per il 50 % del costo dell’imposta per l’abitazione in comodato d’uso gratuito ai parenti di primo grado del proprietario dell’immobile e la stessa percentuale di sconto per le casa inagibili per vari motivi.
Una riduzione del 75 % è prevista per le abitazioni locate a canone concordato. Infine, per le strutture legate al turismo vi è la completa cancellazione della prima rata.
(le misure introdotte dal Decreto Rilancio. Leggi guida).

Imu 2020 agevolazioni

Chi non deve pagare l’Imu 2020?

Relativamente all’Imu 2020, però, non sono previste unicamente agevolazioni, ma anche esenzioni vere e proprie.
Una serie di queste erano state già introdotte dalla Legge di Bilancio 2020, mentre alcune sono state introdotte dal decreto Rilancio stesso.

Le casistiche che comportano una esenzione totale, equiparando le unità abitative alla disciplina dell’abitazione principale, sono le seguenti:

  • le unità immobiliari delle Cooperative a proprietà indivisa utilizzate come  abitazione principale da parte dei soci assegnatari;
  • unità immobiliari delle Cooperative a proprietà indivisa che ospitano gli studenti universitari assegnatari, anche senza che vi abbiano la residenza anagrafica;
  • i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali;
  • la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli;
  • un solo immobile, quando non locato, che sia possesso dei soggetti appartenenti alle Forze armate, alle Forze di polizia, al personale dei Vigili del fuoco. Tra i destinatari previsti anche chi appartenga ad una carriera prefettizia.

utilizzo calcolatrice per imu

Qual è la procedura per saldare quest’imposta?

Relativamente al calcolo Imu 2020, sarà sufficiente utilizzare i meccanismi previsti per la vecchia Imu e Tasi.
In poche parole è necessario prendere come elemento di partenza la rendita catastale. La stessa andrà rivalutata del 5%, per poi moltiplicare il risultato per il coefficiente di ogni immobile per cui bisogna fare i versamenti. Il risultato ottenuto, naturalmente, andrà poi moltiplicato per  le aliquote in uso presso il proprio Comune.

Per pagarla occorre adoperare il modello F24, il quale lo si può trovare presso uffici postali e/o bancari. Il pagamento può essere eseguito comodamente da casa online oppure tramite la procedura standard consultando commercialisti o consulenti fiscali.

Compilandolo, bisognerà anche indicare l’esatta cifra dell’importo da versare nell’apposita colonna.

Link utili: la circolare del 18 Marzo del Ministero delle Finanze, leggi contenuto

Share276Share48Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist