fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 28 Febbraio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come pagare Tasi e Imu su abitazioni in comodato d’uso

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
01/06/2016
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 4min read
448
SHARES
895
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Tasi e Imu 2016 in comodato agevolazioni: a chi spettano e quando
    • Abitazioni in comodato, vanno o meno registrati ?
    • Riduzione comodato: cosa accade se marito e moglie possiedono l’immobile
    • Riduzione Tasi: come si applica

Tasi e Imu 2016 in comodato agevolazioni: a chi spettano e quando

Requisito fondamentale per poter essere soggetti alla riduzione del 50% è che il comodato sia a favore di parenti di primo grado ( quindi genitori o figli) e che gli stessi utilizzino la casa come abitazione principale.
Inoltre non meno importante che chi concede il comodato, che va opportunamente registrato,  risieda nello stesso Comune dove si trova l’immobile.
Il comodante (il proprietario della casa), inoltre non può che possedere un altro immobile in Italia o due, solo qualora nessuno sia catalogabile come abitazione di lusso.

Il limite è riferito ad immobili ad uso abitativo, infatti, il proprietario può possedere un negozio o un terreno agricolo ed eventuali pertinenze (nel numero massimo di 3 appartenenti alle categorie c2, c6 e c7 e ricordando che se l’immobile dato in comodato possiede, ad esempio, un box auto, questo è considerato pertinenza dell’abitazione principale), senza che la riduzione venga meno.
Le nuove disposizioni, però, sottraggono la possibilità ai Comuni di equiparare quanto facente oggetto del comodato d’uso alla prima casa, pur prevedendo la possibilità di agevolazioni in termini di aliquota (che non può in ogni caso essere inferiore allo 0,46%) con una forbice di flessibilità di uno 0,3% in proporzione all’aliquota base che per immobili non prima casa è fissata allo 0,76%.

Abitazioni in comodato, vanno o meno registrati ?

Tra i requisiti per accedere alla riduzione, come anticipato, il fatto che il  contratto di comodato sia opportunamente registrato. In base all’articolo 1803, giova ricordare come il Codice Civile lo definisca :

 “Il contratto col quale una parte consegna all’altra gratuitamenteuna casa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta” .

Lo stesso, può essere redatto sia in forma scritta che verbale. Quindi il comodato prevede due possibili forme di registrazione:

  1. Il primo caso contempla il sostenimento delle imposte di bollo e di registro, con l’obbligatorietà di procedere alla registrazione decorsi i 20 giorni dalla firma del contratto. È utile rammentare, inoltre, come l’imposta, ai fini IMU, si calcola proporzionalmente ai mesi dell’anno in cui se ne è avuto possesso. Ai fini del calcolo laddove il possesso iniziale è durato più di 15 giorni nel mese, lo stesso andrà considerato interamente.
  2. Contratto in forma orale:  di contro questa possibilità, prevista nel DPR 131/1986 ( art.  3, comma 1) può avvenire senza la necessità della registrazione, tuttavia per beneficiare dello sconto del 50%, lo stesso andrà registrato, determinando che laddove si sia operato oralmente la registrazione dovrà avvenire a mezzo del modello 69, in duplice copia, indicando come tipologia dell’atto “Contratto verbale di comodato”. Anche per questa tipologia di comodato la decorrenza dell’agevolazione sarà legata  non alla data di registrazione e non a quella di cessazione dell’immobile.

Riduzione comodato: cosa accade se marito e moglie possiedono l’immobile

Infine, caso frequente, quello che l’abitazione concessa in comodato appartenga a due proprietari. Immaginiamo due genitori che ne detengano la proprietà a metà, con il marito che possiede un’altra abitazione in un luogo diverso da quello dell’immobile prestato, in questo caso l’agevolazione viene concessa solo sulla quota della moglie.
Così come la riduzione si applica solo per una delle due parti, quando l’immobile viene dato in comodato ad uno dei genitori dei coniugi, con l’agevolazione IMU-TASI prevista soltanto per la parte di proprietà del figlio.


ADVERTISEMENT

Riduzione Tasi: come si applica

La TASI sulle abitazioni in comodato deve essere pagata dal proprietario dell’abitazione, con una riduzione del 50%, al contrario del comodatario  che, vista l’abolizione della tassa sulla prima casa come stabilito dalla Legge di  Stabilità 2016, non è tenuto a sostenere alcuna spesa, rappresentando per lui l’abitazione principale.
Il comodante deve affrontare, invece, l’aliquota stabilita dal proprio Comune ridotta al 50%, anche se solo in misura alla quota attribuibile al proprietario dell’immobile concesso in comodato, in questo caso adottando la stessa disposizione stabilita  per gli immobili dati in affitto.
Nel caso in cui tuttavia il Comune non abbia chiarito nulla in materia di quota TASI per inquilino e proprietario, scatterà l’automatica applicazione della quota del 90%: il proprietario, quindi, deve prima calcolare la base imponibile ridotta del 50%, per  poi applicare l’aliquota TASI sulle seconde case date in comodato, applicando il 90% al totale ottenuto.
>

Share179Share31Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Bonus Acqua 2021: agevolazione fiscale e sconto sulla bolletta idrica

Bonus acqua 2021 domanda
by Beppe Genova
26/02/2021
0
1k

Così come avviene per il bonus luce e gas, lo stato italiano mette a disposizione per le famiglie meno abbienti, un'agevolazione sotto forma di Bonus...

Read more

Come coltivare il limone in vaso

pianta di limone
by Notizia del Giorno
17/02/2021
0
943

Ti piacerebbe coltivare il limone in casa? Allora leggi la nostra guida. Nonostante, infatti, siamo soliti pensare agli agrumi come coltivazioni prevalentemente mediterranee, immaginando nella...

Read more

Come eliminare il cattivo odore dalle scarpe

scarpe puzzolenti
by Notizia del Giorno
14/02/2021
0
942

Come eliminare il cattivo odore dalla scarpa, rappresenta una ricerca che, probabilmente, abbiamo fatto tutti. Il fenomeno delle scarpe maleodoranti è un problema comune. Spesso...

Read more

Come arredare casa grazie ad un’app: Houzz milioni di idee arredamento

Houzz app
by Notizia del Giorno
09/02/2021
0
929

Ok, finalmente stiamo per trasferirci nella nostra nuova casa, ma non sappiamo come arredarla. Che fare? O ci affidiamo ai nostri amici con velleità da...

Read more

300x250.jpg

No Result
View All Result


cryptotrader


RoboForex – Servizi professionali sul mercato Forex

ads






No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .