Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come imparare a dipingere

Editore by Editore
24/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
899
VIEWS
Condividi

Per imparare a dipingere bisogna dapprima conoscere i colori e le loro differenti sfumature; poi gli attrezzi giusti da usare.
La prima cosa da fare è avere una cognizione sulle tonalità e sulle sfumature che ogni tinta può avere, partendo dalle regole base degli effetti cromatici. Sapere cioè che esistono tre colori base (rosso, giallo e blu) e che dalle combinazioni di queste si ottengono tutti gli altri. Il rosso e giallo combinati insieme danno cioè l’arancio, il rosso e il blu danno il viola, e il blu e il giallo danno il verde. Tutte le variazioni di colore saranno l’attenuazione di un tono di partenza che appartiene quindi a questi.
I colori si distinguono in “freddi” e “caldi” a seconda della sensazione che suscitano in chi li osservi, e che li renda associabili al rosso, arancio o giallo del caldo estivo, ad esempio, oppure del verde, blu e viola per la stagione invernale.
Passiamo poi ai pennelli, di cui dovremo avere diverse misure. Una prima, più grande, sarà quella che ci occorre quando, acquistata una tela, dovremo passarvi sopra del gesso acrilico. Il gesso va leggermente diluito e passato poi su tutta la tela, ma anche sul retro, facendolo poi asciugare bene all’aria.
Il disegno: per i principianti è utile iniziare a dipingere su un disegno già acquisito. I veri pittori sono invece quelli che dipingono su una base a matita limitata o nulla.
Se volessimo tracciare noi il disegno a matita, dovremmo realizzarlo da parte e applicarlo poi con un fissatore. Per disegnare l’oggetto in questione, dobbiamo comporre una struttura reale (ad esempio tre mele in un cesto) e immaginarlo intrappolato all’interno di un quadrato i cui lati vadano a toccare ciò che vogliamo ritrarre. Potremo immaginare o creare un quadrato intorno al cesto, e poi ad ogni singola mela. Troveremo così le nostre proporzioni dando la giusta armonia alla composizione.
Generalmente vengono utilizzate delle tavole che abbiano ad oggetto le nature morte, come fiori e frutta. È importante che si parta da qui perché questi soggetti offrono lo spunto per studiare la luce di un dipinto, per poi passare a trattarla in soggetti più raffinati come i paesaggi.
Nella natura morta di fronte a noi, ad esempio una mela, distingueremo tre zone: la prima è quella che mostra il cosiddetto “tono locale”, cioè quello effettivo che dovrebbe vedere la persona che osserva il quadro frontalmente; poi c’è il “tono d’ombra”, quello in cui il tono locale va scurendosi, e infine il “tono luce”, quello che si realizza quando il tono locale va schiarendosi.
Con un pennello dalla punta sottile, bagnato in un rosso cadmio, dovremo poi riprendere tutti i contorni, abbozzando il colore dove appare (nella realtà) più intenso, ad esempio su alcuni punti della mela dove riusciamo a vedere il tono locale, o anche sulle foglie. Lasceremo invece bianche le parti in luce. Con questo sistema, poco alla volta impareremo, diluendo il colore, ad avere tre colori diversi che riflettano i tre toni reali.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist