Quando si decide di imparare a cucire ci sono alcune cose che sembreranno ostacoli insormontabili ma che, con un po’ di pratica e di pazienza, si riveleranno solo i primi passi e neanche poi così difficili… Seguendo alcuni semplici regole diventerete abilissime. Una volta che infilare il filo nell’ago non sia più un problema ci sono alcuni piccoli passi che dovrete imparare a fare per imparare quest’arte, sia che voi vogliate solo rammendare due cosette ogni tanto, sia che vogliate proprio diventare delle abili cucitrici.
Innanzitutto dovrete imparare a riattaccare un bottone. Questo vi sarà fondamentale in ogni evenzienza. Ed ecco come dovrete fare con poche ma efficaci mosse; fate passare il filo almeno un paio di volte in ogni foro del bottone, nel caso in cui dovesse essere un bottone a quattro buchi, ripetete l’operazione per ogni coppia, di modo tale che la vostra cucitura risulti più resistente. Potete fare due linee parallele per ogni coppia di fori oppure cucire a croce, sta a voi scegliere quale dei due sistemi preferite, ma il risultato sarà pressochè identico. Per rinforzare i vostri bottoni, specialmente in capi come cappotti o impermeabili, sarebbe buona regola cucire un bottoncino piatto sulla parte interna dell’abito in corrispondenza dell’altro bottone, quello posto all’esterno.
Un’altro passaggio che dovrete assolutamente fare se vi siete messe in testa di imparare a cucire è come si sostituisce una zip. Innanzitutto dovreste sapere che, per evitare che le vostre zip si rompano dovreste lavare i vostri indumenti con la zip completamente chiusa. Ma ad ogni modo, nel caso in cui foste costrette a sostituire quella vecchia o vogliate proprio cucire una zip nel vostro abito nuovo, ecco come imparare a farlo senza perdere la testa. Immergete la cerniera in acqua bollente, dopodichè estraetela utilizzando le pinzette apposite ( fate attenzione a non scottarvi), asciugatela e stiratela per bene. Successivamente unite i due lembi di tessuto con una cucitura provvisoria, imbastendo la cerniera sulla stoffa per mezzo di spilli e iniziate a cucirla. Nel vostro repertorio da apprendiste sarte non potrà di certo mancare la conoscenza di come si fa un orlo. Per prima cosa ricordate che per fare un buon orlo e alla giusta misura dovrete indossare o meglio ancora far indossare il capo e imbastire la piega con degli spilli. Prima di iniziare a cucire stirate bene l’orlo senza toccare gli spilli, dopodichè cucite con un filo simile al colore del tessuto in modo tale che la cucitura si noti il meno possibile.
Infine anche saper rammendare è un must di chi vuol imparare a cucire. Una piccola toppa di colore e tessuto simile al capo su cui volete lavorare, posta internamente con dell’adesivo e cucita con dei piccoli punti tutt’intorno sarà un gioco da ragazzi una volta che avrete fatto pratica.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more