Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come impagliare le sedie

Editore by Editore
13/01/2020
in Fai da te, Tempo Libero
Reading Time: 3min read
Come impagliare le sedie
926
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi

La tecnica dell’impagliatura è un arte molto antica che trova le sue radici in Italia ed in Europa, in una delle più tipiche tradizioni contadine.

Per l’impagliatura delle sedie vi erano diversi metodi d’intreccio, che permettevano di creare diversi tipi di seduta.

Se stai pensando di rinnovare il tuo arredamento di casa verso qualcosa di più moderno (idee casa moderna) oppure hai necessità di riorganizzare la sala da pranzo aggiustando le tue vecchie sedie in Paglia, questa è la guida che fa al caso tuo.

Indice Guida Gratis:

    • Quali sono i metodi per impagliare una sedia?
  • Come impagliare le sedie di Paglia

Quali sono i metodi per impagliare una sedia?

metodi intrecciare sedia paglia
Oggi come in passato, vengono ancora rispettati questi precisi movimenti che possono essere raggruppati nelle seguenti tipologie:

  • Intreccio a spicchi, detto anche a busta, secondo l’uso di alcune regioni italiane. Solitamente è il metodo più utilizzato per l’impagliatura di sedie.
  • Intreccio a scacchi, il quale viene considerato il metodo più robusto per comporre una seduta, ma più complicato rispetto al primo.
  • Intreccio paglia di Vienna, presenta una struttura forse più delicata ma dall’aspetto decisamente elegante conseguito attraverso una tecnica più laboriosa.
    In base alla tecnica adoperata venivano usati determinati tipi di materie naturali, tra queste vi erano : l’erba di palude, le foglie di mais, paglia di segale, midollino, paglia di riso, la paglia di Vienna ed altri prodotti simili.ù

Come impagliare le sedie di Paglia

aggiustare sedia paglia
La procedura ancora oggi è quella di lasciare per una notte immersi nell’acqua, i fasci di paglia o di erba raccolti, in modo che si presentino più elastici e plasmabili al momento della lavorazione.
Per chi non potesse reperire direttamente dalla natura i sopraindicati materiali, è facile trovare sul mercato dei prodotti industriali già pronti per l’intreccio, oppure ricercare sul web una corderia e farci spedire necessario direttamente in casa.

Considerando la vastità dell’argomento, io consiglierei di limitarsi all’inizio nel seguire le manovre della tecnica a spicchi, che è anche la più classica.
Pertanto cominceremo col prendere la nostra paglia inumidita e formare un intreccio dello spessore di circa 5 mm, il quale andrà prolungato con l’impiego di altre fibre, man mano che inizierà con l’esaurirsi, (questo andrà fato per chi non ne fosse in possesso di uno già pronto). Di seguito faremo girare il nostro intreccio intorno ad un angolo anteriore della sedia e mantenendo in tensione il cordino faremo lo stesso nell’altro angolo parallelo.

Ripeteremo l’operazione sugli stessi due angoli per circa 4/5 volte, facendo attenzione ad alternare i passaggi una volta dalla parte superiore di un capo del telaio ed una volta la parte inferiore dell’altro capo, in modo da formare una trama ad incrocio. Fatto ciò si passerà il cordino sugli angoli posteriori della sedia, compiendo nuovamente i medesimi movimenti.

A questo punto inizieremo a distendere il cordino intorno ad un angolo per poi spostarci a giro sugli altri, mantenendo sempre la trama ad incrocio fino a quando non avremo chiuso tali movimenti al centro della nostra seduta ed aver formato cosi una composizione di quattro triangoli congiunti al vertice.
In fine sarà nostra premura assicurare il capo fuoriuscito dalla parte inferiore e tagliarne l’eccesso.

Probabilmente l’intera procedura potrà non rivelarsi alquanto conveniente per i meno pazienti, ma non vi è dubbio che può classificarsi vantaggiosa se si pensa di aver creato con pochi euro un manufatto artigianale dalle proprietà estetiche indiscutibili, con il quale poter anche abbellire i propri giardini o verande.

Share370Share65Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
942

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
915

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
917

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist