Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

I 5 migliori Musei d’Arte a Torino

Editore by Editore
28/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Dopo le Olimpiadi invernali del 2006 la città di Torino ha avuto un grande sviluppo nel Turismo, e quindi molte persone hanno potuto apprezzare le ricchezze storiche e culturali che la città offre.
In questo virtuale giro turistico tra i vari musei sabaudi inizierei con una bella visita al Museo Egizio, certamente una delle attrazioni più visitate.
Solo il Museo del Cairo batte per grandezza e fama questo museo, che conta più di 30000 reperti che raccontano della civiltà egizia e Copta.

E’ incredibile la cura e l’ottimo stato in cui questi reperti, specialmente le tombe e le salme dei vari sovrani, vengono conservate.
Il Museo è situato in Via Accademia delle Scienze, 6, in pieno centro torinese.
Prezzo del biglietto € 7,50, ridotto € 3,50.

Come tutti sanno quest’anno ricorre il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, e quale occasione migliore per essere a Torino, prima Capitale d’Italia, e visitare il Museo Nazionale del Risorgimento, situato a Palazzo Carignano, e guardare con i propri occhi la Camera dei Deputati del Regno di Sardegna, che Carlo Alberto fece costruire nel 1848, che poi diventò con un ulteriore allargamento della struttura il Primo Parlamento d’Italia!
Le 27 stanze presenti raccontano la nostra gloriosa storia fino al Primo Conflitto Bellico Mondiale, e la ricostruzione storica degli ambienti è stata eseguita con cura e maestria.
Tra le stanze più interessanti quella usata da Camillo Benso di Cavour per il suo ministero, e quella dove è possibile visionare documenti significativi sulla Resistenza e l’Antifascismo.
Palazzo Carignano si trova in Via Accademia delle Scienze ,5.
Il prezzo del biglietto è di € 7, ridotto a € 5.00.

Un altro sito culturale degno di nota è il Museo civico d’ Arte Antica, situato a Palazzo Madama in Piazza Castello, una delle più belle ed importanti Piazze di Torino.
Nella bellissima cornice architettonica di questo edificio d’epoca rivivono 2500 opere esposte, che fanno parte di un complesso di 70000 opere, tra Arredi, dipinti e sculture che raccontano lo sviluppo dell’Arte Italiana negli ultimi dieci secoli.
Prezzo del biglietto € 7,50, ridotto € 6,00.

Ma quando si parla di Torino non si può non parlare anche di automobili, e facendo un salto temporale non indifferente continuiamo questo viaggio culturale proprio al Museo Nazionale dell’Automobile che si trova in Corso Unità d’Italia, 40.
Gli appassionati delle quattro ruote potranno ammirare i vari modelli di autovetture, da quelli d’epoca fino ai giorni nostri, con vario materiale di archivio come manifesti e stampe d’epoca.
Il Museo, dopo un periodo di ristrutturazione, riaprirà dal 20 Marzo, il prezzo del Biglietto intero è 8 €, ridotto a 6.

Infine ecco il mio ultimo suggerimento.
Tutti gli appassionati cinefili non possono non recarsi al Museo Nazionale del Cinema , ospitato all’interno della celeberrima Mole Antonelliana e sito in Via Montebello, 20.
Immagini, suoni, fotografie e colori vi trasporteranno in questo viaggio alla scoperta del cinema dagli albori ai giorni nostri attraverso un particolare percorso a 6 tappe.
Costo del biglietto € 9.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist