Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guida all’autodifesa: colpisci e scappa: consigli e suggerimenti per far fronte ad un’aggressione

🥋 Guida all'autodifesa: colpisci e scappa! 🚨 Suggerimenti pratici per reagire e mettersi in salvo in caso di aggressione. 💪👟

Editore by Editore
30/07/2016
in Sport
Reading Time: 7min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

In un mondo dove le pagine dei quotidiani sono spesso macchiate da notizie di rapine, scippi e aggressioni, diventa fondamentale dotarsi delle conoscenze necessarie per proteggere sé stessi e i propri cari. Basta sfogliare la sezione di cronaca di un qualunque quotidiano per rendersi conto come queste realtà rappresentino una drammatica costante quotidiana. La domanda sorge spontanea: come possiamo difenderci in situazioni di potenziale pericolo senza cadere in inutili conflitti?

La prudenza e la prevenzione sono sempre le migliori alleate nella sicurezza personale. È essenziale evitare, soprattutto quando non conosciamo chi abbiamo di fronte e le sue potenziali intenzioni, ogni possibile rissa o litigio in strada. L’abilità di riconoscere una minaccia e di evitare situazioni potenzialmente pericolose può fare la differenza. Tuttavia, quando ci si trova faccia a faccia con l’inevitabilità di un confronto, conoscere alcune regole base di autodifesa può salvare la vita.

Vediamo allora come poterci proteggere attraverso una serie di consigli e suggerimenti pratici. La filosofia del “colpisci e scappa” si rivela efficace in molti scenari: l’obiettivo non è vincere una battaglia, ma garantire la propria incolumità disinnescando il pericolo il più rapidamente possibile. Imparare tecniche di difesa personale, mantenere la calma e valutare rapidamente le vie di fuga sono aspetti chiave. Questa guida all’autodifesa non vuole insegnare a combattere, ma a mettersi al sicuro, sottolineando l’importanza della consapevolezza ambientale e della preparazione fisica e mentale.

difesa personale donne
(Troppe le donne che quotidianamente sono oggetto di attenzioni non desiderate)

Indice Guida Gratis:

    • Come difendersi o almeno provarci
  • Come difendersi da un’aggressione: le regole base dell’autodifesa
      • Il  decalogo dell’autodifesa: le 10 regole da tenere a mente in caso di aggressione
    • 1. Mantieni la calma
    • 2. Valuta la situazione
    • 3. Evita il conflitto quando possibile
    • 4. Comunica chiaramente
    • 5. Difesa fisica
    • 6. Usa oggetti a tuo favore
    • 7. Arrenditi se necessario
    • 8. Chiedi aiuto
    • 9. Ricorda dettagli
    • 10. Frequentare corsi di Autodifesa

Come difendersi o almeno provarci

Innanzitutto, se capita, “armarsi” (mai circostanza più indicata per usare tale verbo) di un minimo di sicurezza, almeno fingendo per quanto sia difficile, di ostentarla,  perché è alquanto scontato che se partiamo intimoriti, la paura farà il suo compito e manderemo tutto all’aria, magari ritrovandoci senza borsetta, o nei casi più gravi, distesi a terra con qualche livido e frattura (per non citarne altri).

L’autostima è importante, è quindi fondamentale esprimere anche aggressività e rabbia in modo che il soggetto non ci sottovaluti.

Non abbiamo quindi bisogno di spray (quello più conosciuto è al “peperoncino”) o prodotti vari: l’unica vera arma è il nostro stesso corpo. E’ ovvio, che chi ci aggredisce lo fa con l’intenzione di procurarci del male, per questo è opportuno conoscere alcune strategie da utilizzare nel caso dovessimo trovarci in situazioni di questo genere.

Come difendersi da un’aggressione: le regole base dell’autodifesa

Dimostrati sicuro, cammina a testa alta e spalle ben dritte. Che ci crediate o no, anche la vostra voce è un’arma molto importante, non di certo per gridare “aiuto”, ma bensì per mettere in ridicolo con parole offensive l’aggressore.
Ed ora, veniamo alla fase più importante: le mosse. Di certo nons arebbe di scarsa utilità frequentare un corso specifico per conoscerne alcune, ma se non lo avete ancora fatto o nonavete modo di farlo, in questo post elencheremo  le più semplici ed efficaci.

Ricordate che non dobbiamo aver paura di fare del male, quindi dateci dentro e dimostrare quanto valete! Il naso, come ben sapete è uno dei punti più sensibili, e quindi se colpito in qualsiasi modo reca molto male; anche gli occhi sono molto sensibili: stendete le dita e colpiteli senza alcun timore.
Un’altra ottima arma di difesa è il gomito (spingetelo contro il collo dell’individuo); e come non escludere le nostre gambe? Con violenza tirate calci alle ginocchia, alzando la gamba e colpendo il ginocchio dell’aggressore, in questo modo non riuscirà più a lottare, dato che cadrà per terra e noi potremo darcela a gambe. Se avete con voi vari oggetti, come un paio di chiavi, un ombrello o semplicemente una borsa, utilizzateli senza problemi, tutto serve in queste situazioni!

difendersi da asoli

Non fidatevi sempre quindi delle persone che incontrate per strada, perché potranno sembrare degli angeli, ma l’apparenza inganna, o sbaglio?
Cercate di non trovarvi mai isolati, o comunque non addentrarti nelle vie buie e vuote, perché quando un pericolo ti è vicino, la percentuale delle vie di fuga diminuiscono ed anche gli aiuti. L’intuito è molto importante, per questo se una persona non ti va a genio, o ti sembra un pazzo fuori di testa, mettiti subito in salvo, e non dargli confidenza. Le molestie possono capitare ovunque, non solo per strada, ma anche sul posto di lavoro o semplicemente anche in casa propria.

Quanti di voi avranno sentito parlare delle truffe? Sconosciuti che suonano al campanello spacciandosi per tecnici o quant’altro, per poi entrare in casa nostra cercando di importunarci, rubandoci soldi ed ingannandoci con parole e prodotti vari; sta a voi quindi gestire le vostre situazioni con furbizia. E’ importante affrontare la realtà, imparare le tecniche di autodifesa, sostenendovi uno con l’altro. Ora? Colpisci e scappa!

 

Il  decalogo dell’autodifesa: le 10 regole da tenere a mente in caso di aggressione

L’autodifesa è un insieme di strategie e tecniche utilizzate per proteggere la propria sicurezza personale in situazioni di pericolo. Ecco alcune regole di base da tenere a mente in caso di aggressione:

corsi autodifesa donne

1. Mantieni la calma

Come abbiamo sin da subito premesso, la capacità di mantenere la calma e pensare chiaramente in situazioni di stress elevato è cruciale. Panico e paura possono compromettere la tua capacità di prendere decisioni razionali.

2. Valuta la situazione

Rapidamente, valuta la natura della minaccia. Se l’aggressore è armato e chiede i tuoi beni, considera seriamente di consegnarli. Nessun oggetto vale più della tua vita.

3. Evita il conflitto quando possibile

Sempre che sia possibile, evita il confronto fisico. La fuga è spesso la migliore difesa. Cerca vie di fuga e utilizza l’ambiente circostante a tuo vantaggio.

4. Comunica chiaramente

Se non puoi fuggire, cerca di dissuadere l’aggressore parlando con fermezza, ma senza provocare ulteriormente. Spesso, mostrarsi sicuri di sé può scoraggiare l’attaccante.

5. Difesa fisica

Se l’aggressione fisica è inevitabile, utilizza tecniche di autodifesa mirate a disabilitare temporaneamente l’aggressore, dando priorità alla tua fuga. Colpire punti sensibili come occhi, gola, naso, e inguine può offrirti un’apertura per scappare.

6. Usa oggetti a tuo favore

Qualsiasi oggetto personale, come chiavi, penne, o anche il tuo telefono, può diventare uno strumento di difesa in ultima istanza.

7. Arrenditi se necessario

Se sei minacciato con un’arma, valuta seriamente l’opzione di arrenderti e consegnare i tuoi beni. La resistenza in tali situazioni può aumentare significativamente il rischio di lesioni gravi o morte.

8. Chiedi aiuto

Appena possibile, chiedi aiuto. Urla per attirare l’attenzione o usa il tuo telefono per chiamare i soccorsi non appena ti trovi in un luogo sicuro.

9. Ricorda dettagli

Cerca di memorizzare quanti più dettagli possibili sull’aggressore e sulla situazione, poiché queste informazioni saranno cruciali per le forze dell’ordine.

10. Frequentare corsi di Autodifesa

Prepararsi preventivamente frequentando corsi di autodifesa può fare una grande differenza. Questi corsi insegnano non solo tecniche fisiche ma anche come riconoscere e reagire a minacce potenziali.


La sicurezza personale è un diritto fondamentale. Essere preparati e conoscere le strategie di base dell’autodifesa può aumentare significativamente le tue possibilità di uscire indenne da situazioni pericolose.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Prepararsi per una maratona o una corsa impegnativa: consigli e strategie efficaci

maratona come prepararla
by Editore
07/06/2023
0
983

Stanco di correre attorno al quartiere? Sei stufo dei soliti percorsi e corresti cimentarti in qualcosa di più impegnativo? Se ti è venuta la folle...

Read more

Richiedere il certificato medico sportivo 2023: come fare per averlo?

come ottenere certificato medico
by Editore
14/03/2023
0
15.5k

La pratica sportiva agonistica richiede per legge - nonostante le continue variazioni nel corso degli anni ( di recente ne è venuta meno l'obbligatorietà per...

Read more

Come fare la tessera del tifoso del Napoli: costi, procedura e vantaggi

tessera tifoso del Napoli Ticketone
by Editore
26/02/2023
0
9.1k

Campionato straordinario e sempre più persone si domandano come fare la tessera del Napoli. Se sei un appassionato del calcio e tifi per la squadra...

Read more

Come ottenere la tessera agonistica FIT 2023-2024

come iscriversi alla fit
by Editore
18/02/2023
0
16.6k

La FIT è la federazione italiana del tennis che ha una sede centrale e diversi comitati regionali per permettere la diffusione capillare di questo sport....

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist