Tutti noi siamo a conoscenza di quanto l’Iphone abbia stravolto le nostre abitudini, non a caso si tratta di una delle invenzioni in ambito tecnologico più innovative che siano mai state create.
La caratteristica più evidente di questo favoloso smartphone è la presenza di innumerevoli applicazioni, ognuna delle quali è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Infatti basta collegare l’Iphone all’App store per scoprire una lista infinita di applicazioni, gratuite o a pagamento, divise per sezioni (intrattenimento, giochi, salute, istruzione, utilità, produttività, ecc), in modo tale da rendere la ricerca molto più semplice.
Di recente però, collegandomi all’App Store dall’Itunes presente sul pc, ho scoperto che una delle innovazioni più recenti è stata la realizzazione di una sezione dedicata totalmente ai bambini, la cosiddetta “App per bambini”, che contiene tutte le applicazioni adatte a soddisfare le richieste dei più piccoli, che sono state divise anche secondo il genere.
Già la schermata iniziale si presenta piena di colori e di animazioni, in grado di catturare l’attenzione anche dei più grandi.
Scorrendo la pagina notiamo che è stata effettuata una suddivisione in:
1) Storie della buonanotte:
Una serie di Audiolibri, per meglio dire “Audiofiabe”, a pagamento (dai 0,79 ai 2 circa), ma anche delle applicazioni totalmente gratuite. Tra quelle più acquistate l’audiolibro “Principesse”, che racconta le fiabe della Disney più famose (2,39)
2) Musica, pittura e creatività:
Per stimolare la creatività dei bimbi, la Apple ha pensato di includere giochi di pittura come “Doodle Buddy” (totalmente gratuito), oppure “Guitar Hero”, un gioco di simulazione per aspirare a diventare chitarristi perfetti (2,39).
3) Impara l’A B C:
Dedicata ai più piccoli, permette di imparare l’alfabeto o le prime parole più importanti, tutto questo attraverso applicazioni come “ABC Wildlife” (1,59), oppure “ABC Animals” (1,59). Rappresentano un modo moderno per insegnare ai più piccoli il linguaggio di base!
4) Animali:
Tra le varie applicazioni presenti, quella conosciuta più di tutte è “Farmville” (gratuito), che permette di costruire una propria fattoria, coltivando piante e allevando animali, fino a diventare dei piccoli contadini provetti.
5)Fairies, Princesses and Make believe:
Questa sezione è dedicato a tutte le bimbe che si sentono delle vere principesse, infatti possono scaricare tante applicazioni per imparare ad essere perfette signorine sempre alla moda e al passo con i tempi. Tra le varie apps abbiamo “Style Studio” (2,39) per diventare ottime stiliste, “Pocket Chef” (3,99) per imparare le prime regole in cucina, e tantissimi altri.
6) Cose da maschi:
Finalmente arriviamo anche alla sezione per i maschietti, infatti anche loro potranno giocare sull’Iphone divertendosi tantissimo con applicazioni del tipo
“Crazy Snowboard HDLite” (gratuito), che gli darà modo di giocare sulla neve diventando dei perfetti snowboarder, oppure abbiamo “Flick Kick Football” (0,79), un’applicazione che non potrà non piacere dato il gioco del calcio come protagonista!!
Con tutte queste applicazioni potranno divertirsi anche i più piccolini, che avranno l’imbarazzo della scelta per giocare!
I tempi sono cambiati, oggi i giochi e le fiabe sono su App Store!!!