Solitamente chi parte per una crociera cerca una vacanza che sia all’insegna del divertimento, del relax e del benessere.
Degli eventi (o dei luoghi) troppo affollati a bordo possono però causare stress, nonostante si viva un’esperienza che dovrebbe essere rigenerante.
Questo articolo, perciò, si propone di essere un piccolo vademecum per chi vuole evitare le folle su una grande nave da crociera, capace di far viaggiare più di mille passeggeri.
Naturalmente, il metodo migliore per non incrociare nessuno è restarsene tranquilli nella propria cabina; questo metodo, però, oltre ad essere incredibilmente banale, è altrettanto banalmente inefficace, perché non vi consentirebbe di godervi le bellezze della nave.
Un secondo consiglio sarebbe quello di viaggiare in periodi di bassa e media stagione, in cui i passeggeri non sono molti e potreste godervi al meglio la traversata.
Se ciò, non fosse possibile, cerchiamo allora di analizzare una giornata-tipo di un crocierista e capire come bisogna fare per evitare le grandi folle.
Colazione: se volete evitare il trambusto, fate colazione presto, oppure cercate un secondo bar (spesso le grandi navi ne hanno più di uno). Inoltre, conviene non sedersi ai tavolini, che potreste in ogni caso non trovare disponibili.
Se desiderate andare in piscina o nei campi da tennis, non andate in tarda mattinata. Infatti quando fa più caldo sono molti i crocieristi che decidono di andare a fare una nuotata.
Se avete voglia di rinfrescarvi e fare un tuffo andate quindi verso le dieci, se dopo avrete caldo basta fare una doccia fresca.
Per i campi da tennis purtroppo non ci sono regole di orario generali, ma se la giornata non è molto calda è probabile che essi siano più liberi intorno all’ora di pranzo.
II pranzo, appunto. Cercate di pranzare in orari poco frequentati, o scegliete un tavolino lontano dal centro della sala, oppure ancora comprate qualcosa che mangerete in cabina.
Questi sono pratici suggerimenti per evitare il pienone.
Per quanto riguarda le attività di animazione, lì il consiglio (se volete evitare la folla) è di non seguirle proprio ma, in sostanza, se volete divertirvi fatele lo stesso, noterete che la presenza o meno di tante persone non vi sarà d’intralcio.
Se di sera avete intenzione di fare un salto al casinò, anche in questo caso dovrete regolarvi con gli orari (fermo restando che anche in questo caso più persone ci sono e più possibilità di giocare si presenteranno). Se volete evitare il pienone, scegliete l’orario immediatamente successivo all’apertura del casinò o quello immediatamente precedente alla sua chiusura (consiglio il primo).
In sostanza, queste sono piccole e semplici regole per evitare le folle su una grande nave da crociera. Ma, in sostanza, una crociera è anche divertimento, contatto con gli altri, nuove conoscenze e chiacchierate interessanti.
Per cui il mio consiglio è, nonostante tutto, di sperimentare anche le situazioni con maggiore affluenza di persone, potrebbero rivelarsi interessanti!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more