La zuppa di patate è un piatto molto buono e molto povero che veniva usato molto tempo fa da molte famiglie.
Però anche per quello che riguarda la zuppa di patate ci sono molte varianti, un po come tutti i piatti.
Io vi voglio proporre la ricetta della zuppa di patate come la faceva la mia carissima nonna.
La ricetta che vi voglio proporre io riguarda una zuppa di patate per 4 persone.
Gli ingredienti per fare questo piatto sono;
300 grami di patate
1 cipolla grande
1 carota
1 costola di sedano
1 porro
1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaino di maggiorana crostini di pane
30 grami di grana grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe
PROCEDIMENTO.
Per prima cosa bisogna pelare i 300 grammi patate e dopo averle pelate bisogna tagliarle a pezzettini e poi bisogna lavarle sotto lacqua corrente.
Una volta tagliate e lavate bisogna metterle a cuocere in un tegame con abbondante acqua salata per 15 minuti.
Poi dobbiamo preparare il trito di cipolla tagliandola a rondelle abbastanza grossolane.
Anche la carota una volta pelata e lavata sotto lacqua corrente bisogna tagliarla a pezzi abbastanza grossi ma bisogna tenere conto che deve cuocersi in padella..
Anche il porro e le coste di sedano una volta che sono stati lavati bisogna tagliarle a pezzi ma in questo caso possiamo dare un tagli meno grossolano deve sentirsi ma non deve dare fastidio e pertanto vi consiglio di tagliare il sedano in modo finemente.
Dopo mettiamo in una padella un filo di olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere la cipolla tritata, una volta che si è dorata aggiungiamo le altre verdure che sono le carote il sedano e il porro.
Lasciamo tutto sul fuoco per far insaporire e speziate e salate il tutto.
Poi una volta che la patate sono cotte bisogna scolarle, io consiglio di schiacciare una parte delle patate mentre una metà li lasciate a pezzi.
Dopo circa 10 minuti di cottura nella padella la cipolla e le altre verdure aggiungete la parte delle patate che avete passato e poi fatte cuocere ancora aggiungendo anche la arte delle patate che abbiamo lasciato a pezzi.
Portiamo a cottura il tutto per altri 30 minuti e aggiungiamo di tanto in tanto il brodo che abbiamo preparato.
Il brodo non deve mancare e durante la cottura aggiustate di sale la zuppa di patate.
Alla fine a cottura ultimata dobbiamo aggiungere la maggiorana e grana grattugiato e facciamo gratinare un minuto al forno.
Io consiglio di servire questo piatto con delle fettine di pane abbrustolite ma di non metterle nella zuppa e di servirle a parte in base ai propri gusti.
Questo è un piatto che va servito caldo e fumante.
Non ci sono particolari svantaggi per questo piatto, è un piatto povero che ha un costo relativamente basso ed è ideale nelle giornate invernali.
Il costo generale si aggira attorno ai 5 euro ad esagerare.
Mentre i vantaggi riguardano che è un piatto che riempie non è molto calorico ma non è neanche leggerino.
È molto buono e gustoso.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more