La torta di carote è un must per eccellenza della cucina mediterranea: bella, buona e colorata! In linea di massima piace sia a grandi che bambini, escludendo intolleranti e allergici alle carote ovviamente! I più grandi la apprezzano per il suo sapore e per la salubrità che ne deriva dalla carota stessa, mentre per i più piccoli sarà più facile mangiare questa verdura se ” camuffata ” in maniera così … dolce!
Realizzare una torta di carote è facile veloce ed economico: una torta per 6 persone ha un costo all’ incirca di 5 – 6 euro. La preparazione per essere ottimale deve rispettare passo passo i procedimenti, altrimenti l’ intero lavoro rischia di risultare approssimativo.
Per una torta di dimensioni medie ( 6 persone ) vi occorreranno questi pochi e semplici ingredienti:
1 . 300 gr di carote ( scegliete quelle piccole che sono più tenere e saporite )
2 . 300 gr di farina 00
3 . 50 gr farina di mandorle
4 . 90 gr di olio di semi di girasole
5 . 3 uova medie ( sceglietele biologiche se vi è possibile o comunque da allevamenti a terra e non in gabbia )
6 . 1 bustina di lievito chimico in polvere
7 . 1 bustina di vanillina
8 . 180 gr di zucchero
9 . zucchero a velo per la decorazione finale
Prima cosa da fare è lavare accuratamente le carote e pelarle. Riducetele in listarelle, magari con una grattugia,e passatele un po’ alla volta in un colino, così da eliminare tutto il liquido in eccesso e lasciare solo al parte ” buona “.
Mettete da parte le carote e passate alla uova: in una terrina bella capiente aprite le uova e aggiungete lo zucchero. Con lo sbattitore elettrico montate il composto fino a che questo non sarà bello spumoso e bianco.
Adesso lasciate da parte le uova e lo zucchero e prendete una nuova terrina ( sempre capiente ) e setacciate un po’ alla volta la farina, il lievito e la vanillina. Aggiungete la farina di mandorle e le carote precedentemente asciugate e mescolate delicatamente. Quando le carote saranno ben distribuite, aggiungete il composto con le uova e i 90 gr di olio di semi e girate delicatamente onde evitare che le uova si sgonfino troppo e compromettano il tutto. Se avete un robot da cucina potete anche versare l’ intero composto nella macchina e far girare in automatico il tutto: a voi la scelta!
Nel frattempo imburrate e infarinate una teglia ( ottimi sono gli stampi al silicone ) onde evitare che la torta si attacchi sul fondo o nei lati. Versate il composto e infornate per 30 minuti a 180 gradi: se notate che il calore del forno è troppo eccessivo, potrete abbassare la temperatura a 170 gradi. quando sarà pronta cacciatela dal forno e fatela raffreddare , dopodiché toglietela dalla teglia e mettetela su di un piatto da portata spolverizzandola con lo zucchero a velo. Buon appetito!