Con lavvento di natale, sempre più vicino, iniziano ad emergere le prime idee per decorare la casa o per fare piccole creazioni che si possono realizzare, con poche mosse, senza spendere molto.
Qualche anno fa mi è capitato di creare una piccola renna di legno e non essendo certo unintagliatrice, mi sono adattata con ciò che avevo sotto mano e per questo, per la realizzazione ho adoperato un cucchiaio di legno.
Oltre al cucchiaio occorre:
Un pennarello nero.
Un cartoncino marrone, per le orecchie.
Della colla a caldo.
Degli occhietti movibili.
Un pennarello rosso.
Una pallina di carta rossa.
Materiale che possiamo reperire in qualsiasi cartolibreria (tranne la colla a caldo che si acquista dal ferramenta o nei grandi supermercati per un massimo di 5) per una spesa complessiva e massima di 10.
Innanzitutto bisogna attaccare gli occhietti sul cucchiaio lavorando questultimo non sulla parte concava, ma sul dorso, affinchè si abbia una superficie piana e rigida piuttosto che incurvata verso linterno; nel caso non si disponga di occhietti movibili ( tipo quelli di molti peluches ) possiamo usare il pennarello nero per disegnarli a mano.
A questo punto, sotto gli occhietti, bisognerà andare ad incollare il nasino rosso facendo attenzione a non prendere le nostre mani sotto la colla a caldo perché, vi assicuro, non sarebbe un esperienza piacevole. Il tempo necessario per la presa della colla è irrisorio. In alternativa, se non siamo forniti di pallina di carta rossa e di colla a caldo, possiamo adoperare il pennarello rosso per disegnare il bel naso della renna, sotto il quale disegneremo la boccuccia, usando il pennarello nero.
A questo punto non ci resta che fare le corna. Questa è la parte più articolata perché si tratta di dover disegnare le corna su un cartoncino, ritagliarle e poi incollarle sul cucchiaio di legno, adoperando la colla a caldo ma in questo caso andrebbe bene anche qualsiasi normale colla.
Si possono creare fantasie di corna che danno alla renna un tocco brillante grazie alla porporina, polvere sottilissima che oltre alloro e allargento possiamo trovare in numerosissimi colori: oro e marrone, sono quelli che più si avvicinano allidea di corna che riuscii a dare alla mia renna, che così è finita.
Questo tipo di decorazione, molto semplice in realtà, porta via mezzora del nostro tempo ma potrebbe essere un gioco ideale da fare insieme ai bimbi i quali si divertirebbero moltissimo a cercare di realizzare la renna di Babbo Natale: questo è anche il sistema più pratico e veloce per crearla ed un sistema decisamente alla portata di tutti, il che è un gran vantaggio laddove la si voglia insegnare.
Meno vantaggioso potrebbe essere lo spreco di materiale poiché sappiamo che i bimbi amano giocare, ma sappiamo anche che non sempre la nostra mano è certa nel fare le cose e dunque, un qualsiasi errore sul cucchiaio potrebbe rivelarsi un guaio e costringerci a ricominciare da capo.
In ogni caso è un esperienza che vale la pena provare: per passare qualche oretta con i propri figli in allegria, insegnando loro a creare in poche mosse qualcosa con materiali che potenzialmente abbiamo anche in casa ed è un divertimento sano, che vale sempre la pena di fare.