Qyando si utilizza un programma come Photoshop bisogna tenere a mente che il programma è stato creato per semplificarne l’utilizzo, non è necessario quindi sviluppare particolari abilità ma utilizzare le funzioni preimpostate per la messa a punto di contrasto, luce, tonalità e l’aggiunta di effetti artistici.
ESECUZIONE
Tempo: 20 minuti
Difficoltà: Bassa
Cosa ci serve: Adobe Photoshop CS4
Quanto costa: euro 1018,80
Possiamo creare una nota musicale in photoshop attraverso tre procedimenti:
-Importando un’immagine già esistente;
-Creando un disegno vettoriale;
-Usando le forme predefinite.
E’ preferibile usare la terza opzione che è la più semplice.
Usando quindi il programma di grafica vettoriale della photoshop, se vogliamo dare poi alla nostra nota musicale un aspetto tridimensionale, suggeriamo di utilizzare la funzione 3D ………….alla fine possiamo stampare la nostra nota musicale.
COSA BISOGNA FARE
Dobbiamo solo utilizzare forme predefinite, quindi non c’è da inventarsi assolutamente nulla.
* Apriamo l’interfaccia grafica, sulla parte destra troviamo il menù delle varie forme predefinite: cerchio, quadrato, ellisse, rettangolo, quadrato ecc.
* Andiamo su “Forma predefinita” scegliamo un’ellisse e disponiamola al centro del nostro foglio di lavoro, riempiamo di colore l’ellissi andando su “Strumento secchiello”
* Oppure se vogliamo fare una nota con una sola croma seguiamo la stessa procedura e invece di scegliere l’ellissi scegliamo il cerchio, avremo in questo caso una nota con la croma a forma di pallino.
*A questo punto utilizzando il righello verticale attraverso il tasto sinistro del mouse spostiamo trascinandola una guida sulla parte destra dell’ellissi o del cerchio, poi trasciniamo un’altra guida in posizione orizzontale e uniamo la base dell’ellissi
*Nella barra contestuale andiamo su opzioni duplichiamo l’ellissi,
*Andiamo su forme predefinite e scegliamo una linea retta . diamole uno spessore di due pixel e andando sullo spigolo della guida verticale, questa procedura è automatica.
A questo punto avremo:
* due ellissi
* due rette verticali
* una retta orizzontale che ha agganciato le due rette verticali
* Diamo spessore alla retta orizzontale scegliando un rettangolo e trascinandolo sopra …la nostra croma è pronta…possiamo salvarla.
Adobe Photoshop CS4 è ricco di novità, l’interfaccia grafica è ridisegnata e più accattivante, le funzioni guidate semplificano il lavoro, inoltre è possibile gestire i vari livelli e l’allineamento degli stessi, per quanto riguarda la grafica è possibile modellare e sviluppare disegni in 3D, si possono affiancare modelli in 2D a quelli in 3D, gli oggetti possono ruotare.
Abbiamo confrontato Adobe Photoshop CS4 con un programma gratuito di grafica come Inskape 0,46, si tratta di software di grafica vettoriale scaricabile gratuitamente che tuttavia presenta degli strumenti avanzati e collaudati e di facile utilizzo, non è possibile fare un lavoro di editing grafico come Photoshop ma consente di creare un aspetto tridimensionale ai disegni creati..è già abbastanza per un programma gratuito.
SVANTAGGI: Prezzo
VANTAGGI: Funzioni semplificate e avanzate, lavoro guidato, interfaccia di facile utilizzo.