La bellezza esteriore dipende moltissimo anche da quello che mangiamo e, prima fra tutte le regole, c’è quella di seguire il consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ovvero consumare nel corso della giornata almeno cinque porzioni di frutta e verdura. Questo non contribuisce solamente alla nostra salute, ma ci aiuta anche ad essere belle e in forma.
Indice Guida Gratis:
Essere belle grazie a frutta e verdura
Innanzitutto, la linea: frutta e verdura permettono di riempire davvero lo stomaco con poche calorie e con tantissime proprietà benefiche e nutrienti , il che aiuta soprattutto chi deve seguire un regime ipocalorico. Consumare un frutto a metà mattinata o a metà pomeriggio, ci permette di arrivare al pasto seguente meno affamate, senza tuffarsi su porzioni eccessive o senza correre il rischio di consumare snack ipercalorici e poco sani a causa dell’appetito improvviso.
La verdura, cotta o cruda che sia, aiuta a rendere saziante ogni pasto, anche ipocalorico riempiendo lo stomaco con un apporto calorico basso e una grande quantità di vitamine e sostanze nutritive, (ovviamente se cotta in modo sano e non troppo condita).
Inoltre, ogni tipo di frutta e verdura ha le sue caratteristiche che bisogna saper sfruttare per utilizzarla al meglio: ad esempio, l’uva rossa, grazie alle sue proprietà, aiuta a rilassarsi e a combattere ansia, stress e insonnia, il che ne fa una valida alleata contro gli antiestetici segni del sonno sul nostro viso, quindi contro borse e occhiaie.
Oppure, la frutta e la verdura rossa e arancione, dai pomodori alle carote, dalle albicocche alle pesche gialle , che aiutano a prepararsi meglio all’abbronzatura, prima di partire per le vacanze, riducendo anche il rischio di scottature ai primi soli e rendendo il colorito sulla pelle
più intenso, più sicuro e più duraturo.
Da non dimenticare che il consumo di frutta, grazie agli zuccheri che contiene, permette di aumentare la serotonina, contribuendo ad un umore più sereno e allegro, il che si riflette, come ben sappiamo, sulla nostra pelle, che diventa più colorita e sana.
A tutto ciò, bisogna aggiungere la grandissima funzione antiradicali liberi di frutta e verdura, che combattono in questo modo l’invecchiamento cellulare e il conseguente invecchiamento della pelle, con rughe e pelle opaca.

Quali maschere di bellezza fare on la frutta
Ma questi cibi ci possono aiutare anche in un altro modo, a prezzo davvero concorrenziale con creme e maschere che siamo abituate ad acquistare in farmacia o in profumeria: le maschere di frutta sono un vero toccasana per il proprio viso.
Ad esempio, schiacciare delle fragole ben mature e ridurle ad una crema, permette di ottenere una maschera di bellezza che purifica la pelle e pulisce in profondità, anche pelli grasse e miste, tenendola in posa per qualche minuto.
Oppure una maschera ammorbidente ottenuta da banana schiacciata, mescolata con un cucchiaino di miele e un cucchiaio di yogurt, che, lasciata in posa una quindicina di minuti, rende la pelle setosa e piacevole da accarezzare.
Insomma, un po’ di fantasia e le maschere fatte in casa, alternandole a quelle cosmetiche, in alcuni casi più efficaci, vi aiuteranno a risparmiare un po’, ma rimanendo sempre belle.