Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un portariviste

Editore by Editore
28/11/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Da quando è andato in pensione mio padre si dedica a realizzare oggetti in legno.
Lo scorso anno, per Natale,abbiamo realizzato oggetti da mettere sotto l’’albero per amici e parenti tra cui un portariviste.
Il legno utilizzato era ciò che gli era rimasto dopo aver preparato un cavalluccio a dondolo per i miei bimbi: delle listarelle e delle tavolette che ben si prestavano all’utilizzo.
Innanzitutto abbiamo reso le tavolette di dimensioni regolari, lisciandole nei punti più nodosi e rendendole il più possibile uguali l’una all’altra. Poi si è proceduto con la preparazione dei piedini da sistemare sul fondo per evitare che l’intera base poggiasse a terra.
Mio padre ha usato dei pezzetti piccoli di legno, sempre avanzati da lavori precedenti, e li ha arrotondati, creando quattro rettangoli dagli angoli leggermente arrotondati. Poi li ha fissati su un’asse presa come base, ai quattro angoli, con dei chiodi sottili ma lunghi. Non si è trattato di piedini molto alti – magari esteticamente con dei piedini più “artistici e slanciati” il risultato sarebbe stato migliore – per cui il portariviste, una volta terminato, non è risultato di molto sollevato da terra. Lateralmente, nel lato corto dell’asse usata come base, sono state fissate due aste che poi sono state collegate con una terza asse in orizzontale, a mo’ di manico. Lateralmente, a destra e a sinistra delle due assi sistemate in verticale, sui lati più lunghi dell’asse di base, sono stati sistemate delle listarelle tutte uguali, della stessa larghezza, non in verticale ma leggermente inclinate verso l’esterno. Per applicare le varie listarelle si è usata colla per legno e viti. Una volta applicate le listarelle laterali, le si è fissate in alto con un’altra listarella in orizzontale, sul lato superiore sia per le listarelle di destra che di sinistra. Essendo inclinate, entrambe le sezioni sono state poi fissate alle due aste centrali, quelle fissate per prime in verticale, attraverso un’altra listarella più corta ma del loro stesso spessore.
Una volta terminato il lavoro mi montaggio abbiamo passato un materiale lucidante per legno con un pennello e del diluente: non si è trattato di un colore ma solo di un lucido che ha reso più brillante il colore naturale.
Per decorare in modo simpatico il portariviste ci ho messo un po’ di mio, un po’ di manualità e fantasia. Ho realizzato dei fiorellini in pannolenci rosso e giallo (rosso per i petali e giallo per l’interno) con foglie di un bel verde acceso. Al centro ho applicato delle perline che hanno dato un tocco di luce: ne ho preparati una decina e li ho applicati, con la pistola a caldo, sulle aste laterali, ovviamente verso l’esterno in modo da decorare entrambe le pareti.
La spesa finale è stata molto ridotta visto che abbiamo usato listarelle avanzate da un altro lavoro. Il costo del lucidante, di qualche euro, e del pannolenci visto che ho usato perline tolte da una vecchia maglietta che non usavo più. Meno di dieci euro, un po’ di manualità e fantasia per un bel portariviste.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist