Veri protagonisti delle passerelle stagionali di ogni anno, gli accessori stanno entrando sempre più prepotentemente negli armadi di tutto il mondo, che ne devono ospitare diversi per forma e colore, che si adattino ad ogni nuovo look e a tutte le diverse occasioni in cui si richiede di sfoggiarli, possibilmente creativi e particolari .
Uno fra tutti: la borsa.
La borsa è sicuramente l’accessorio principe, insieme alle calzature, ma la differenza tra i due è che la borsa, se si ha un po’ di fantasia , creatività e un buon uso della propria manualità si può fare anche in casa.
Indice Guida Gratis:
Come farsi una borsetta da sole
Il modo classico per farsi una borsa è quello della maglia o dell’uncinetto, se si ha come hobby quello di sferruzzare, magari la sera davanti alla televisione .
Con l’uncinetto, ad esempio, è sufficiente seguire la forma di un cappello, partendo da un rosone concentrico, fatto a proprio gusto di maglie basse, alte e altissime, per poi, una volta raggiunta la larghezza necessaria, stringere la circonferenza riducendo le maglie e continuare fino all’altezza desiderata.
Una volta fatta la struttura della borsa a secchiello, sarà sufficiente fornirla di manici, oppure di una bretella, e, se si vuole, foderarla, magari con del raso a contrasto, per avere una borsa a mano carina, comoda e davvero unica, perché frutto di artigianato e preparata esattamente a nostro gusto.
Altro modo per scatenare la propria creatività in questo campo è munirsi di ago e filo e macchina per cucire : basterà prendere una borsa già pronta e disegnare i contorni sulla carta velina, ritagliandola per ottenere il cartamodello, non dimenticando naturalmente il fondo, ingrandendo il cartamodello di un paio di centimetri per orlo per lasciare spazio alla cucitura.
Dopo aver montato la borsa con l’utilizzo della macchina per cucire, si potrà , per renderla un po’ più rigida, acquistare o, meglio ancora, riciclare, una base delle giuste dimensioni di plastica da inserire sul fondo, per renderlo più resistente e attaccare i manici che possono essere acquistati in legno o in bambù o anche creati ad hoc con del tessuto similare o a contrasto, per ottenere anche qui una deliziosa borsa a mano o a tracolla, comunque la si voglia.
Infine, se ferri e cucito non fanno per voi, dalla Cina ecco arrivare la borsa fai da te solo con i nodi: prendete il pezzo di stoffa quadrato che volete utilizzare, piegatelo a triangolo, quindi fermate uno degli angoli con un nodo fatto alla stessa lunghezza di uno dei lati del triangolo. Ripetete al secondo angolo, quindi aprite i lembi, girate la stoffa e annodate i nodi tra loro tenendoli all’interno. Fate un nodo all’angolo restante, ed ecco a voi una deliziosa borsa a mano o a tracolla da personalizzare come volete, senza lavori aggiuntivi.