La maggior parte delle persone lottano strenuamente contro i peli superflui. Per le donne i peli indesiderati possono presentarsi sul viso, le ascelle, le braccia, il petto, la pancia, le gambe, la zona bikini e il posteriore. Gli uomini spesso operano la rimozione dei peli superflui sulla schiena, sul petto e sulle spalle. Tuttavia molti uomini cercano di ridurre i peli su altre zone, come le braccia e le gambe. L’unico modo per rimuovere in modo permanente i peli superflui è tramite elettrolisi. Se si hanno molti peli scuri la depilazione laser può essere però la scelta più indicata. I laser funzionano bene sui peli scuri e sono in grado di rimuovere molti peli ogni singola passata. Anche se non è permanente, la depilazione laser permette una riduzione dei peli superflui per un periodo di tempo abbastanza prolungato. Durante l’elettrolisi, al contrario, ogni pelo è trattato individualmente. Dal momento che i laser non sono efficaci nel rimuovere i peli biondi o grigi, l’elettrolisi è l’unica soluzione se si hanno i peli chiari. Il primo passo sarà quindi prenotare un appuntamento presso un centro estetico che pratica lelettrolisi nella zona più vicina. La maggior parte dei centri estetici che praticano elettrolisi offrono consulenze gratuite. Nel corso della consultazione il tecnico spiegherà le fasi del processo di rimozione. Molto importante è chiedere al consulente le misure di sicurezza adottate ed eventuali certificazioni del centro, comprese quelle igieniche e sanitarie. Durante l’elettrolisi si inserirà un ago minuscolo nel follicolo pilifero. L’ago è collegato ad una macchina che rilascia una scarica elettrica nel follicolo. Questa scarica elettrica fa in modo che il follicolo si atrofizzi e non produca più peli. Il tecnico è tenuto ad utilizzare un ago nuovo per ogni cliente e tutti i suoi strumenti devono essere completamente sterilizzati tra le sedute. E importante preparare la pelle per affrontare la prima seduta. Non strappare o passare la cera sui peli della zona interessata da 4 a 6 settimane prima del primo trattamento. È possibile comunque radere o tagliare il pelo ma non lo si dovrebbe tirare fuori dalle sue radici. Mantenere la pelle idratata ed evitare l’eccessiva esposizione al sole. Prendersi cura della pelle correttamente dopo ciascuna seduta in quanto la pelle sarà più vulnerabile dopo una sessione di elettrolisi. E’ molto probabile che appaiano macchie di colore rosso e irritazioni nella zona interessata per alcune ore dopo il trattamento. E indicato applicare una pomata antibiotica sulla zona in modo di favorire ed accelerare la guarigione. Non esporsi alla luce diretta del sole ed evitare di mettere il trucco sulla zona per 12 ore. Mantenere una tempistica costante tra i trattamenti di elettrolisi. Il tecnico sarà in grado di darvi un’idea di quante sedute sarà necessario per rimuovere tutti i peli da una particolare area. Poiché i peli devono essere trattati quando sono nella loro fase di crescita è importante non perdere le sessioni.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more