Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Dove trovare la vitamina D

Editore by Editore
17/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
485
SHARES
970
VIEWS
Condividi

Prima di trattare questo argomento cerchiamo di capire dove possiamo trovare la vitamina D.
La vitamina D si trova principalmente nel tonno e salmone, pesce, l’olio di fegato di merluzzo, olio di pesce, aringhe, avena, tuorlo d’uovo, burro, latte, mitili, mandorle, ribes e, fegato, verdure verdi e altri alimenti.
La vitamina D si divide principalmente in 5 gruppi diversi si può ottenere anche grazie all’esposizione ai raggi solari.
Si dividono principalmente in vitamina D1 (ergocalciferolo e lumisterolo), vitamina D2 (calciferolo), vitamina D3 (colecalciferolo), vitamina D4 (diidroergocalciferolo) e la vitamina D5 (sito calciferolo).
Nei bambini la Vitamina D è molto importanti, i pediatrici stessi già nei primi giorni di vita del neonato integrano la vitamina D.
Purtroppo la vitamina D negli alimenti non è abbastanza, il fabbisogno giornaliero richiede una quantità che solo integrandola si riesce a soddisfare il giusto fabbisogno.
Una carenza di vitamina D può creare danni che spiegherò successivamente.
Ma prima di trattare questo argomento bisogna capire cosa è la Vitamina D e a cosa serve questa vitamina.
La vitamina D è una sostanza contenuta negli alimenti e serve per la formazione delle osa e della cartilagine.
Nei bambini o nei neonati la vitamina D è essenziale poiché nel latte materno può mancare.
Nel neonato è essenziale per la formazione delle ossa specialmente per la formazione della cartilagine del neonato.
Una carenza di questa vitamina D specialmente nel neonato porta alla patologia definita rachitismo che è una malattia che si manifesta nel neonato specialmente nei primi mesi dell’infanzia e consiste nella cattiva calcificazione delle ossa e della cartilagine e questo può provocare malformazioni e deformazioni scheletriche.
Una mancanza di vitamina D può creare problemi di carattere generale come per esempio dolori muscolari o scheletrici.
Logicamente la vitamina D deve essere integrata nelle giuste quantità, per questo la dose si calcolano in base ai kg della persona e in questo caso del neonato.
Anche l’esposizione al sole contribuisce ad aumentare la vitamina D nel corpo poiché esiste una correlazione.
Quando sono nati i miei bambini il pediatra dell’ospedale ci ha detto di usare un integratore di vitamina D, specialmente per aiutare la fontanella a chiudersi regolarmente.
Dopo anche il pediatra dei miei figli ci ha consigliato di usare questi integratori di vitamina D.
In commercio si trovano integratori semplici a gocce che possono essere somministrati al neonato semplicemente senza particolari problemi o difficoltà.
Se da una parte la vitamina D è essenziale un eccesso di vitamina D può provocare un’ipervitaminosi che consistono in problemi intestinali tipo diarrea, vomito, nausea e altri problemi più seri come la calcificazione dei tessuti molli, nefrocalcinosi, cardiocalcinosi, ipercalcemia e ipercalciuria.
Se abbiamo dei bambini piccoli anche una giornata al parco può aiutarli ad aumentare la vitamina D, ricordiamoci che è importante.
Concludendo non dimentichiamo che il neonato necessita della vitamina D non è un aspetto da sottovalutate.

Share194Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist