Anche a Perugia è possibile seguire un corso di cucina, per tutti coloro che desiderino lavorare in questo settore, sia come cuoco che come aiuto cuoco e anche nel settore della ristorazione, che in tempi di crisi e di disoccupazione, può ancora offrire delle interessanti opportunità.
L’aspirante, dovrà consultare su internet, sul sito della provincia di Perugia, tutti i bandi riguardanti i corsi di cucina, che si tengono nel capoluogo umbro. L’ente a cui rivolgersi è l’Università dei sapori, sita al civico 1 di via Tornetta, in piena zona del centro storico. Telefonando, si possono avere tutte le informazioni riguardanti i corsi di formazione per tutto ciò che riguarda la cucina e l’alimentazione.
In merito al bando di corso, bisogna consultarlo in tutti i suoi aspetti, accertarsi se ci sono i requisiti per parteciparvi e poi redigere la domanda in carta libera, dove indicare i propri dati personali, l’indirizzo di residenza, un proprio recapito telefonico ed allegare eventualmente il curriculum vitae.
In seguito ci arriverà un telegramma di convocazione ad una selezione per il corso stesso, a cui non bisogna mancare.
Nel caso l’esito della selezione sia positivo, allora si potrà prendere parte al corso ed imparare tutto ciò che riguarda la cucina e anche molte interessanti ricette.
Riguardo al prezzo, normalmente questi corsi sono gratuiti, in quanto finanziati direttamente dalla provincia, raramente si trova qualche corso a pagamento e, anzi, spesso vengono elargite delle borse lavoro in caso di stage presso delle strutture, per esempio alberghi e agriturismi, che si tengono dopo la parte teorica del corso. Tali borse lavoro servono per avere un minimo di reddito in attesa di un’occupazione sicura.
Gli svantaggi possono essere che non si è mai certi di partecipare al corso prima di sapere l’esito della selezione e che comunque il numero di posti per i partecipanti risulti piuttosto limitato. La richiesta risulta sempre molto alta e quindi non è facile poter essere ammessi a questi tipi di corso, così come tutti quegli altri di formazione professionale. Un’altra cosa che voglio fare presente è che per la cucina bisogna esserci abbastanza portati, perché non tutti possono avere queste capacità che sono richieste per lavorare in settori come la ristorazione e tutti quelli che vi sono collegati in maniera diretta.
In ogni caso vale sempre il discorso di tentare ogni volta che esce il bando, perché la provincia di Perugia li propone spesso.
Per recarsi direttamente all’Università dei Sapori, ci si può avvalere degli autobus pubblici urbani, che portano direttamente al centro storico, anche se consiglio sempre l’aiuto di una mappa, perché l’ubicazione di questo ente è un po’ distante dal capolinea degli autobus in questione.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more