Picnik modifica foto è un servizio progettato per chi vuole modificare le proprie foto senza dover scaricare alcun software. Il servizio può essere usato liberamente da chiunque semplicemente collegandosi online al sito ufficiale ma la registrazione al portale moltiplica le possibilità di utilizzo. Tutte le informazioni inserite dagli utenti sono trattate secondo la direttive della legge sulla privacy. È naturale che sono esclusi tutti gli utenti che sfruttano Picnik per pubblicare online foto oscene, oppure pornografiche, oppure che ritraggono scene di pornografia infantile. La prima registrazione, quella classica, è free, gratuita, ma si può effettuare lupgrade del proprio account e diventare dei premium. Lofferta del servizio, come abbiamo già detto si moltiplica. Un altro punto a favore di questo servizio (la cui sede si trova a Seattle) è lesistenza di un blog che aggiorna i lettori su ogni evoluzioni pubblicata, un forum e un centro di assistenza per chi è alle prime armi con il foto ritocco. Proviamo a capire come rendere le proprie foto migliori usando Picnik. Il primo passo da compiere è la registrazione ma se non volete farla subito, potete comunque ritoccare le vostre foto e sperimentare il programma. Il secondo passo è la scelta della foto da modificare, la dovete individuare e caricare. Può essere fatto lupload di una foto che sia posizionata sul vostro computer, oppure che sia stata pubblicata su uno dei seguenti network: picasa, flickr, myspace o facebook.
Poniamo il caso che non siate registrati e vogliate caricare una foto direttamente dal vostro computer, con pochi click la vedrete comparire nello spazio di lavoro e a vostra disposizione avrete i seguenti strumenti nel menu in alto: auto-fix, ruota, ritaglia, ridimensiona, esposizione, colori, contrasta, occhi rossi. In pratica tutti gli strumenti più importanti. In basso a destra trovate il pulsante per aumentare o ridurre lo zoom del file caricato. Una volta fatte le modifiche, potete combinarle insieme e poi salvare il lavoro, scaricare il risultato del ritocco, scegliendo sia il nome della nuova foto, sia le dimensioni, il formato e la qualità della compressione. Vedrete anche quanto spazio occupa il file. Un servizio completo e ricco che ai premium costa anche relativamente poco: 2,08 dollari al mese e la possibilità di avere più effetti, più strumenti decorativi, font, una cronologia illimitata e, da non sottovalutare, lesclusione della pubblicità. Lunico svantaggio è che il prezzo non è molto chiaro, infatti cliccando sulla voce Piknik premium vedrete la proposta prima citata e poi la seguente tripartizione: 1 mese a 4,95 dollari, 6 mesi a 19,95 dollari, 1 anno a 24,95 dollari. E i 2,05 dollari di prima, allora, a che si riferiscono? Questo potrebbe essere un nodo da sciogliere contattando lassistenza.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more