A Roma i parchi e i luoghi intimi in cui fare un pic-nic con gli amici o con la famiglia sono numerosi. Tutto dipende dalla nostra residenza, dalla voglia che abbiamo di spostarci, magari con i mezzi pubblici e ovviamente dalle nostre esigenze. Facciamo qualche esempio cercando di interpretare le voglie di tutti gli amanti della natura e del relax.
Iniziamo dal grande polmone verde della Capitale, Villa Pamphilii che alcuni collocano al centro di Roma, non storico ma geografico. Tuttavia, la grandezza di questo spazio verde è tale che le entrate si trovano spalmate in diversi quartieri, da Monteverde al Casaletto fino allAurelia. Considerando anche che a Villa Pamphili si aggiunge Villa Carpegna, unaltra oasi di pace dal caos metropolitano. Villa Pamphilii presenta una flora e una fauna adatte a stimolare la curiosità dei bambini. I grandi viali sono ideali anche per chi ama fare delle passeggiate e riposarsi di tanto in tanto su una panchina, sotto un albero. I grandi spiazzi, infine, invitano gli sportivi ad interminabili partite di calcio e non solo. Lombra a disposizione è tanta quindi sicuramente si tratta di un posto ideale per i pic-nic, ci sono diverse fontanelle per dissetarsi, un chiosco-bar e un paio di laghetti che ritagliano degli angolini ad hoc anche per chi organizza festicciole allaperto. Il parco in questione è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici che transitano su Via Leone XIII, sulla Circonvallazione Gianicolense o su via Aurelia. Altrimenti sarà il caso di scegliere lentrata provvista di un parcheggio attrezzato (per esempio quella in Largo M.L. King).
Dal punto di vista dei parchi Roma è parecchio fornita. Un pic-nic si può organizzare anche a Villa Borghese, a Villa Ada o al Bioparco. Così che tra un panino e laltro si possono diversificare anche le attività. Ma se la solita area verde ci sta un po stretta, si può sempre scegliere il mare o addirittura la montagna. La montagna a Roma? Ebbene sì! Il parco intorno a Monte Mario oltre ad essere meta dei ciclisti della domenica, offre una vista ideale sulla Capitale, così come anche il colpo docchio dal Colle Aventino (dal Giardino degli Aranci) o dal Gianicolo possono risultare affascinanti. E per chi invece ama il mare? Ricordiamo che Ostia è a due passi, fa parte del Comune di Roma, è facilmente raggiungibile e presenta numerosi punti a suo favore. In primo luogo ha unoasi archeologica dove si può fare un pic-nic tra i ruderi dellAntica Roma, in un posto sicuramente più affascinante e meno frequentato del Foro Romano. Secondo ha la spiaggia che lontano dalla baraonda estiva conserva un fascino selvaggio con dune e quantaltro. Se poi si ama proprio il verde, cè la famosa pineta di Castelfusano di strada. Infine, ultima ma solo in ordine di presentazione è lOasi di Porto, sulla via Portuense poco prima di arrivare a Fiumicino. Come ad Ostia è necessario pagare un biglietto dingresso ma la soddisfazione ripagherà il piccolo investimento economico.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more