Caltanissetta è una delle province dell’entroterra siciliano che conserva ancora la tradizione di una cucina semplice e di qualità.
Tra i tanti ristoranti della città, quelli maggiormente a buon mercato sono quelli che si propongono anche come pizzerie. Questo però non pregiudica la qualità del servizio nè della buona cucina tradizionale. Ne è un esempio valido il ristorante- pizzeria Il Vecchio Mulino.
Sito appena fuori città, in viale Stefano Candura 73, nei pressi dello stadio Pian del Lago, Il Vecchio Mulino, come si evince dal nome stesso del locale, sorge nello stesso edificio dove un tempo operava un mulino.
La sala è arredata in stile rustico e in estate è possibile cenare all’ aperto nell’ accogliente piccolo parco adiacente il locale, tra gli alberi d’olivo. Il menù prevede antipasti, primi e secondi sia a base di carne che di pesce e i prezzi sono molto contenuti. Una cena standard può aggirarsi intorno ai 30-40 euro a persona, compreso dessert e coperto.
Ottima anche la pizza, uno dei suoi piatti forti: croccante e gustosa, con condimenti di qualità.
Mangiare bene e a buon mercato a Caltanissetta è possibile anche nei vari agriturismo della zona, presenti nella quasi immediata periferia della città. Tra questi cito l’agriturismo Rosario Gentile, in contrada Pescazzo, a pochi km dal centro, che oltre ad essere un buon ristorante con cucina tipica campagnola, si distingue per essere un’azienda agricola che produce autonomamente i prodotti proposti in menù. E’ possibile gustare quindi la ricotta fresca, antipasti di verdure sott’olio della casa e carne degli allevamenti locali, in porzioni abbondanti e portate numerose. Il tutto spendendo davvero poco e con soddisfazione.
L’agriturismo, opportunamente restaurato negli ultimi anni, ha preso il posto dell’antica masseria, di cui conserva l’antico assetto architettonico. L’ambiente è rustico, con pareti in pietra viva e tavoli in legno massiccio, ma si respira un’aria familiare e si mangia di gusto.
Ma se si vuole restare in città e mangiare bene senza svenarsi, consiglio la trattoria San Francesco, in via Signore della Città 18. Nel cuore del centro storico più antico della città, la trattoria San Francesco offre un menù sia di carne che di pesce, oltre ad essere anche un’avviata pizzeria (di cui vanta l’opzione della pizza al metro). I prezzi sono nella media e il lavoro degli chef è notevole, con risultati sorprendenti. L’unico svantaggio è trovare parcheggio, poichè la zona non è fornita di aree di sosta e bisogna lasciare l’auto in strada. Per il resto, ne vale la pena.
Per mangiare a buon mercato comunque è sempre valida la pizzeria: cibo gustoso che soddisfa il cuore e il palato.
Ottime le pizzerie Al Rustico, in via Domenico Savio 17, nei pressi della via De Amicis; Vesuvio 2 in via Ernesto Vassallo 6 e Totò e Peppino, in via Pietro Leone 3.
E se proprio non potete resistere alla tentazione, rinunciando alla tradizione e alla cucina tipica siciliana e nissena in particolare, resta sempre il McDonald’s, in via Leone XIII 101, proprio alle porte della città.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more