Se si è particolarmente appassionati di cucina , oppure si deve cercare un regalo per una
coppia di sposi che non ha fatto la lista di nozze , o , ancora , si vuole semplicemente
vestire la propria cucina con utensili di qualità e di classe , il primo luogo cui rivolgersi
nella capitale è sicuramente ” Modigliani “.
Con un laboratorio sito al centro di Roma, nella piena dolce vita felliniana di Piazza di Spagna,
di fronte alla notissima scalinata, “Modigliani” è una grandissima firma del mondo del design,
in particolar modo per la cucina. il fiore all’occhiello sono sicuramente le ceramiche di
ogni tipo, forma e colore , che la fanno da padrone nei diversi punti vendita, di finissima
qualità e adatte anche al lavaggio in lavastoviglie come alla cottura in forno a microonde.
A questo si abbina ogni forma di creatività, dalle posate ad elementi di arredo in genere , come
le creazioni originali dei manici di posate da tavola in legno , ceramica o altri materiali ,
dai colori vividi e particolari e le forme tonde e uniche.
Insomma, piccole opere d’arte da utilizzare tutti i giorni oppure da tenere in serbo per occasioni
davvero molto speciali.
Ovviamente i prezzi sono da considerare in rapporto al livello di qualità e di originalità del
pezzo da acquistare , e davvero non sono bassi, anzi, ma è pur vero che si tratta di oggetti
che vestono davvero la tavola.
Sempre della “Modigliani” , ma a prezzi un po’ più accessibili , dal momento che tratta soltanto
marchi rinomati ma pur sempre commerciali , come la Alessi, ad esempio, c’è il punto
vendita di Via Alessandria , al quartiere Parioli , che si chiama “Stilvetro” , con una vastissima
scelta di utensili e complementi d’arredo dei marchi più prestigiosi.
Ma se non siete in cerca del design più sfrenato e degli utensili da esibire , soprattutto a
prezzi meno proibitivi , il vero regno degli utensili da cucina nella città capitolini , storico
e fornitissimo , è senza dubbio Peroni , in Via dell’Unità, dietro Via Cola di Rienzo.
Il vero e proprio regno dei fornelli, con scaffali altissimi pieni di ogni tipo di pezzo che
faccia parte dell ‘ attrezzatura da cucina , da stampi per dolci in silicone , a qualsiasi tipo di
pentola , alle posate. Insomma , un luogo in cui non è raro sentire qualche altro cliente chiedere
di qualcosa che non sapevamo neanche esistesse , e vedere comunque esaudita in pochissimi
minuti la sua strampalata richiesta.
“Peroni ” diventa in qualche modo una sorta di club esclusivo , in cui rapportarsi anche con
gli altri clienti , scambiandosi impressioni e consigli , e valutando insieme gli utensili che si
hanno davanti e che si vorrebbero acquistare , il che non fa che dare un grande valore aggiunto
al negozio stesso che , arricchito dalla presenza di commessi molto giovani e molto preparati ,
risponde un po’ ai criteri delle vecchie botteghe romane , in cui sì acquistare , ma anche scambiare qualche parola.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more