Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Qualìè la differenza fra tartufo bianco e tartufo nero?

Come trovare il volo aereo più conveniente

Editore by Editore
13/09/2018
in Sport, Tempo Libero
Reading Time: 3min read
478
SHARES
955
VIEWS
Condividi

In questo articolo cercheremo di capire quali sono le differenze tra tartufo bianco e tartufo nero, il primo utilizzato di solito crudo a fettine molto sottili, il secondo di solito cotto oppure grattugiato.

a

a

Indice Guida Gratis:

    • Zone di crescita e raccolta del tartufo
  • Come riconoscere il tartufo bianco e quello nero?

Zone di crescita e raccolta del tartufo

Il tartufo appartiene alla famiglia dei funghi, viene distinto da quest’ultimi però per essere più pregiato in quanto è molto più difficile da trovare. Il tartufo è possibile trovarlo nei boschi e nasce sotto piante come il nocciolo, la quercia e il leccio. Il tartufo vive in simbiosi con queste piante perché essendo privo di clorofilla usa le radici di questi alberi per nutrirsi di quello che gli serve.

Il tartufo bianco più conosciuto è quello d’Alba mentre quello nero più famoso è quello di Norcia. Tempo fa per la raccolta dei tartufi si usavano i maiali, ma dopo un pò di tempo ai suini furono sostituiti i cani in quanto i maiali erano ghiotti di tartufi e appena annusati tentavano di mangiarli, attuando una vera e propria lotta con i loro padroni, il cane invece assicurava un olfatto più elevato e non mangiava assolutamente i tartufi.

Il tartufo bianco d’Alba si raccoglie verso la metà di settembre, l’odore è abbastanza forte ma ha un gusto abbastanza delicato, viene mangiato di solito crudo a fettine sottili oppure a scaglie sulla pasta. Il tartufo nero di Norcia invece viene raccolto a metà dicembre, l’odore è meno forte rispetto a quello bianco ma il sapore è molto più intenso e forte, viene mangiato di solito sia crudo che cotto a seconda dell’esigenza e può essere inserito in mille ricette che prendono un sapore tutto particolare grazie a questo splendido e meraviglioso ingrediente.

Come riconoscere il tartufo bianco e quello nero?

Il “vero” tartufo bianco ha una forma irregolare ed è di colore ocra, al suo interno troviamo molte venature bianche con un colore che varia tra bianco, rosa e marrone chiaro. Il suo periodo di crescita và dalla fine del periodo estivo fino all’inizio della stagione invernale, è il più pregiato e costoso tra i tartufi. Il “vero” tartufo nero invece è di forma tonda, il colore varia tra il nero e il marrone scuro, all’interno è chiaro per i tartufi “nati” da poco, mentre quelli più longevi hanno un colore scuro o nero-rosso.

Il suo periodo di crescita è settembre per arrivare al massimo del suo sviluppo in inverno fino al mese di marzo. Quindi dato il costo molto elevato di questo prodotto è consigliabile di prestare molta attenzione quando lo si acquista e di rivolgersi sempre ad una persona di fiducia per evitare grosse fregature e danni economici ingenti.

Il tartufo proprio per il suo costo viene definito il “diamante” della tavola, bisogna ricordarsi di consumarlo entro sette giorni dalla coltura in quanto potrebbe marcire e sarebbe un vero peccato, in primis per il nostro palato ed in secundis sarebbe un vero peccato aver speso parecchi soldi per un prodotto da buttare nell’immondizia senza nemmeno averlo assaggiato.

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
942

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
915

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
917

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist