Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Differenza fra le tipologie di firme elettroniche e caratteristiche della firma digitale

Editore by Editore
26/01/2016
in Legge, Società Italiana
Reading Time: 3min read
cosè-firma-digitale
708
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Anche in Italia il Codice di Amministrazione Digitale ha adeguato il nostro Paese alla normativa comunitaria risalente al 1999 che obbligava gli Stati Membri a rendere utilizzabile la firma elettronica. Per meglio precisare questo tipo di strumento, la legislazione prevedé la possibilità di utilizzare quattro diversi tipi di firma elettronica, caratterizzati da diversi gradi di sicurezza.

Indice Guida Gratis:

  • Tipologie di firma elettronica
  • Firme elettroniche certificabili
  • La firma digitale

Tipologie di firma elettronica

Con i termini firma elettronica si intendono una serie di dati che possono essere utilizzati come identificazione informatica.
Il concetto è abbastanza ampio e abbraccia diverse tipologie di firma, come ad esempio il PIN del bancomat o della Carta di Credito o anche le credenziali per accedere ad un account di posta elettronica.
Per meglio collegare una firma elettronica ad una singola persona è necessario utilizzare tipologie di firma più complesse e dotate di una maggiore possibilità di verifica. Si può utilizzare la firma elettronica avanzata, che dà qualche maggiore certificazione, trattandosi di una firma elettronica connessa ad allegati o a documenti effettivamente firmati da colui che utilizza questo strumento come credenziale.

Firme elettroniche certificabili

Per avere maggiori assicurazioni sull’identità di chi la utilizza esiste la firma elettronica qualificata: in questo caso si tratta di una firma correlata ad una singola persona, che può essere univocamente e in modo certo riconosciuta. È necessario avere a disposizione adeguata documentazione che comprovi che la firma elettronica è collegata ad una singola persona, inequivocabilmente rintracciabile.
I documenti siglati tramite firma elettronica qualificata hanno valore legale e, infatti, determinano la facoltà di verificare qualsiasi tipologia di modifica: è importante valutare se i cambiamenti al documento sono stati apportati prima o dopo averlo siglato con una firma elettronica qualificata. Per utilizzare la firma elettronica qualificata non è per forza necessario firmare realmente un documento o un modulo, con carta e penna per intenderci; si tratta infatti di una locuzione che riunisce una serie di tecniche che permettono di creare una chiave univoca e personale, controllabile solo dal firmatario, senza alcuna possibilità di falsificazione.

differenze-firme-elettroniche
Nella tabella, in sintesi, caratteristiche e differenze fra le diverse firme elettroniche.

La firma digitale

La firma digitale è un particolare tipo di firma elettronica qualificata, può essere utilizzata quindi per le scritture private con valore legale, per compilare moduli e documenti in formato digitale, per aprire conti correnti online o per siglare contratti di vario genere.
Si tratta di dati di varia tipologia, in forma elettronica, quindi non disponibili esclusivamente in formato cartaceo, che permettono l’identificazione informatica di una singola persona. Questa firma può essere in diversi formati e molto spesso utilizza la crittografia o altre tipologie di sistemi di sicurezza.

Secondo l’Articolo 2702 del Codice Civile, l’utilizzo della firma elettronica avanzata e qualificata e della Firma digitale hanno valore legale e permettono di dare corso di validità a tutti i contratti siglati tramite questo tipo di firma. I documenti, i contratti, gli atti firmati con questo tipo di firme elettroniche si devono ritenere validi ed autentici, in quanto esistono  strumenti in grado di ricondurre una singola persona ad ogni singola firma ottenuta con queste metodologie.

Share283Share50Send
Editore

Editore

Related Posts

Come aiutare Emilia Romagna, Marche e territori vittima delle alluvioni: Iban, sms e donazioni

emergenza alluvione come donare
by Editore
21/05/2023
0
2.7k

Emilia Romagna, Marche e altri scampoli di territorio, come sappiamo tristemente tutti, sono stati vittime di un disastro naturale devastante: un'alluvione che non solo ha...

Read more

Come diventare un Cavaliere della Repubblica 2023

come diventare cavaliere della repubblica requisiti
by Editore
30/01/2023
0
7.5k

Tra le cariche più ambite della nostra Repubblica quello del Cavaliere della Repubblica. Si tratta di un'onorificenza di altissimo valore, riconosciuta solo a chi si...

Read more

Come organizzare pesca di beneficenza: scopri la normativa e il materiale

come organizzare una pesca di beneficenza
by Editore
29/01/2020
0
6.9k

Volete organizzare una pesca di beneficenza senza scopo di lucro durante la vostra festa di paese, o durante una festa della scuola, ma non sapete...

Read more

Come imparare le coniugazione dei verbi in Italiano?

imparare coniugazione verbi
by Editore
20/01/2020
0
2.4k

"Verbo" viene dal latino, "verbum", e significa "parola" perché indica l'elemento più importante in una frase, in quanto indica un'azione o uno stato d'essere e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist