Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come detrarre le spese mediche

Editore by Editore
26/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

Forse non tutti sanno che chiunque abbia un redditto soggetto a tassazione IRPEF può detrarre le spese mediche, facendo il 730 vi consiglio quindi di raccogliere sempre gli scontrini e qualsiasi altra ricevuta di spesa medica.
La detrazione è del 19% per le spese che eccedono euro 129,11.
Le spese detraibili sono : tutte le spese per visite specialistiche, sia private che tramite ASL (ticket), tutte le spese per interventi, per le cure termali, protesi, spese per affitto o per acquisto di protesi sanitarie, acquisto di medicinali in farmacia. Nel caso di acquisto medicinali ricordatevi di dare il vostro tesserino sanitario (deve uscire sullo scontrino il codice fiscale) e solo gli articoli indicati come medicinali sono detraibili, alcune farmacie hanno già lo scorporo di eventuali altri articoli non detraibili in fondo allo scontrino.
Nel caso portiate gli occhiali ricordatevi di allegare alla fattura degli occhiali la prescrizione del vostro oculista.
Dovete tenere tutti gli scontrini e le ricevute che saranno consegnate al CAF che vi farà l’assistenza fiscale insieme al vostro CUD. Solitamente io preparo tutti i documenti in fotocopia (gli originali li tengo in caso di verifica) ogni anno dovete consegnare la documentazione necessaria per la detrazione (CUD e tutti gli scontrini ed eventuali ricevute, oltre ad altre eventuali deduzioni/detrazioni di cui potete usufruire). Solitamente la scadenza della presentazione del 730 è fine aprile per chi si avvale al proprio sostituto d’imposta, altrimenti fine maggio per chi si avvale del CAF. Per chi invece presenta il modello unico, la documentazione viene raccolta nello stesso modo, cambia solo il modo di presentazione che verrà effettuato da un commercialista.
Per mia esperienza personale posso dire che per cose semplici, nel caso siate dipendenti e abbiate solo spese mediche, vi conviene compilare voi stessi il modello 730 , che potete reperire presso il vostro comune di residenza (gratuitamente), le istruzioni della compilazione sono molto semplici, oppure vi sono diversi programmi online che ve lo compilano automaticamente riempiendo solo con i dati richiesti uno di questi è: http://www.taxonline.it/; in questo caso se è precompilato diversi CAF presenteranno il vostro 730 senza alcun costo. In ogni caso consiglio di tenere tutti gli scontrini e di farlo, perchè di svantaggi non ce ne sono, una volta visto se si eccede l’importo dei 129,11 euro, si può fare la richiesta di rimborso, attenzione solo se vi rivolgerete al CAF e non lo precompilate voi, chiedete il costo, e fate il conto di quanto recuperate, se avete poco da detrarre a questo punto non conviene.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist