L’isola di Coco Cay (meglio conosciuta come Little Stirrup Cay), facente parte dell’arcipelago delle Bahamas, è meta di turismo di lusso da ormai parecchi anni. La sua esclusività è data dal fatto di essere stata affittata da molto tempo dalla lussuosa compagnia di anvi da crociera “Royal Caribbean International”, che la usa come scalo ed esclusiva area di sosta e divertimento per i suoi facoltosi clienti. Frequentemente le navi i questione non attraccano nemmeno sull’isola, preferendo fermarsi al largo, preservando la magica atmosfera del posto, e sbarcare poi i turisti con mezzi più piccoli. L’isola è assai piccola (meno di duecento iarde), ma dotata di sentieri naturalistici ed una splendida insenatura dalle acque azzurrissime e formazioni coralline presso cui non è raro trovare razze ed altri esaltanti pesci atlantici.
Coco Cay non offre solo divertimenti per adulti ma anche numerose attrattive per i più piccoli, tra cui un circuito della Fischer-Price e percorsi di nuoto pensati appositamente per i bambini, mentre gli adulti possono dedicarsi ai tipici sport acquatici quali lo snorkeling, le moto d’acqua e il canottaggio, più una discreta scelta di divertimenti “terrestri”, primo tra tutti il corso di discese in parpendio dalle stupende rampe dell’isolotto. Recentemente è stato aperto anche il Caylanas Aqua park, che personalmente mi sento però di non consigliare, se non altro perchè non vi permetterebbe di immergervi nella splendida atmosfera incontaminata che è invece ilmotivo principale di visita all’isola. Le temperature sono tipicamente caraibiche, e nella bella stagione superano quasi sempre i 30 gradi, mentre il sole picchia così duramente che il consiglio che vi dò è di proteggervi sempre con crema solare, sia che vi riposiate in spiaggia, sia che vogliate semplicemente girare sull’isolotto. La vegetazione è rigogliosa e bella, anche se non presenta molto di più rispetto alle isole circostanti: l’elemento predominante è la classica palma … il territorio è collinare, e il fondale è piuttosto basso. Arrivare all’Isola di Coco Cay dall’Italia non è molto agevole, considerando che dovreste recarvi negli Stati Uniti d’America e da lì imbarcarvi su di una nave della Royal Caribbean International”, il tutto, come già detto, per visitare un’isola di nemmeno 200 yarde che, per quanto bella, non offre nulla di più rispetto ad altre zone vicine magari meglio servite e con più varietà di paesaggi e attività.
Fondamentalmente non mi sentirei di consigliare questa isola ad un amico alla luce degli svantaggi che vi ho appena descritto, sebbene qualche innegabile vantaggio sicuramente rimanga (primo tra tutti l’estrema bellezza dei paesaggi). Il costo dei una “scampagnata” a Coco Cay è proibitivo, perchè comprende un’aereo per gli Stati Uniti (600 euro? forse di più, forse poco meno, dipende dal periodo) ed il costoso biglietto della Royal Caribbean International … come dire che a quel punto potrete tranquillamente cercare soluzioni alternative direttamente alle Bahamas, che sapranno sicuramente soddisfare ogni vostro desiderio ed esigenza in fatto di vacanze comode ed esclusive sotto il sole tropicale!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more