Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare i problemi al menisco

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Il menisco è una struttura del ginocchio molto soggetta ad infortuni. La lesione del menisco può verificarsi in qualsiasi fascia di età. Nei giovani, il menisco è abbastanza duro e gommoso, e i problemi di solito si verificano a seguito di un infortunio dovuto a forte torsione. Nelle persone anziane il menisco si indebolisce con l’avanzare dell’età e le rotture meniscali possono insorgere anche a causa di sforzi piuttosto lievi.
Al contrario di quanto si crede, non c’è un menisco su entrambi i lati del ginocchio. I menischi sono come una guarnizione tra il femore e la tibia e distribuiscono il peso al femore alla tibia. Questa capacità del menisco di ripartire la forza sulle superfici comuni è importante perché protegge la cartilagine articolare da una forza eccessiva che si può verificare in qualunque area della superficie articolare. Senza il menisco la concentrazione di forza in una piccola area sulla cartilagine articolare può danneggiarne la superficie. Il che porta alla degenerazione dell’articolazione nel tempo. Il menisco si può lesionare in diversi modi: lesione integrale e lesione parziale.La lesione integrale interessa l’intero cerchio del menisco, mentre la lesione parziale interessa una o più sezioni.
Come già accennato le lesioni del menisco in pazienti di età inferiore ai trent’anni di solito si verificano a seguito di un infortunio dovuto a forte torsione, quindi nella fascia di età più giovane, le rotture meniscali hanno maggiori probabilità di essere causate da un ‘attività sportiva.
Nelle persone anziane, il menisco si indebolisce con l’età. Il tessuto che compone il menisco diventa degenerato ed è molto più facile da strappare. Le rotture meniscali in questa fascia di età si verificano a seguito di movimenti scomposti o anche per osteoartrosi del ginocchio. Il problema più comune causato da un menisco lacerato è il dolore. Il dolore può essere avvertito lungo la linea circolare in cui si trova il menisco, oppure può essere più vago e coinvolgere l’intero ginocchio. Se la parte strappata del menisco è abbastanza grande si può verificare un blocco dell’articolazione. Ciò si verifica quando il frammento di menisco lacerato rimane impigliato nel meccanismo a cerniera del ginocchio e non consente alla gamba di raddrizzarsi completamente. Il continuo sfregamento del menisco lacerato sulla cartilagine articolare può causare l’usura delle superfici, che portano alla degenerazione dei giunti. La diagnosi viene effettuata tramite risonanza magnetica. Il trattamento iniziale per un menisco lacerato è di solito diretto verso la riduzione del dolore e gonfiore del ginocchio. In tal caso è raccomandabile usare le stampelle, per far riposare il ginocchio, per diversi giorni e usare del ghiaccio per ridurre il dolore e il gonfiore. Se il ginocchio è bloccato e non può essere raddrizzato è necessario intervenire chirurgicamente per sbloccare l’articolazione. Se i sintomi continuano sarà necessario rimuovere e ricostruire la porzione lesionata del menisco oppure di riparare lo strappo. Tramite l’artroscopia, delle piccole incisioni sono realizzate nel ginocchio per consentire l’inserimento di una telecamera di piccole dimensioni nelle articolazioni. Attraverso un’altra piccola incisione, strumenti speciali sono utilizzati per rimuovere la porzione di menisco lacerato mentre l’artroscopio viene utilizzato per monitorare.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist