BROCCOLETTI (O CAVOLINI) DI BRUXELLES ALLA SALSICCIA
Ingredienti per 4 persone:
500 g di cavolini di Bruxelles
500 g di salsiccia a grana grossa
1 cipolla
Un filo di olio extra-vergine d’oliva
3 foglie di alloro fresco
Sale
Pepe
Preparazione:
Sciacquate bene i cavolini e le foglie di alloro.
Tagliate la salsiccia a tocchetti e tenetela da parte.
Pelate la cipolla, tagliatela a rondelle e fatela soffriggere lolio in una pirofila che metterete nel forno per pochi minuti a fuoco forte.
Aggiungete poi i cavolini, la salsiccia e le foglie di alloro, mescolando bene e coprite con un foglio di alluminio cuocendo a 200 gradi per una ventina di minuti. La salsiccia tirerà fuori molta acqua, quindi ora dovrete farla asciugare. Togliete lalluminio, regolate con sale e pepe, e posizionate la pirofila sul ripiano alto del forno per una decina di minuti aumentando la temperatura di dieci gradi. Servite il piatto molto caldo.
BROCCOLETTI DI BRUXELLES ROSOLATI ALLO SPECK
Ingredienti per 4 persone:
800 grammi di cavolini di Bruxelles
80 grammi di burro
2 grosse cipolle
Mezzo limone
150 grammi di speck tagliato a tocchetti
Mezzo bicchiere di vino rosso corposo
Sale
Pepe
Preparazione:
Staccate qualche fogliolina esterna dai cavolini, accorciando di poco il torsolo e incidendo il cavolino a croce. Metteteli a bagno con abbondante acqua salata e mezzo limone.
Tagliate le cipolle a fettine, e rosolatele nel burro a fiamma viva. Servitevi di una grossa padella, meglio ancora se avete un wok. Aggiungete lo speck e continuate a soffriggere.
A questo punto, potete aggiungere i cavolini, potete regolare di sale (pochissimo, poiché lo speck è già salato) e di pepe.
Mettete il coperchio sul wok e stufateli. Togliete il coperchio e lasciate asciugare lacqua di cottura. Potrete ora versare il vino rosso, preferibilmente dal gusto corposo.
Fate rosolare il tutto e servite in tavola.
CAVOLINI GORGONZOLA E NOCI
Ingredienti per 4 persone
700 grammi di cavolini di Bruxelles
200 grammi di gorgonzola cremoso
6 o 7 noci
1 spicchio daglio
80 grammi di burro
100 grammi di farina di mais per panatura
Preparazione
Pulite bene i cavolini, privandoli di qualche fogliolina esterna e tagliando il torsolo alla base. Incidete i cavolini al centro a formare una piccola croce. Se avete a disposizione una pentola per la cottura a vapore, cuocete i cavolini per cinque minuti, altrimenti lessateli per pochissimi minuti e scolateli, tenendoli da parte.
Nel frattempo, tagliate le noci nei quattro spicchi principali. Soffriggetele con una parte del burro e uno spicchio daglio in una padella. Togliete dal fuoco e rovesciate il tutto in una grossa pirofila.
Tagliate il gorgonzola a pezzetti e con il burro rimasto fatelo sciogliere nella padella in cui avevate soffritto le noci.
In una padella pulita versate la farina di mais e tostatela a fuoco vivo senza farla bruciare e mettetela poi da parte.
Prendete adesso i cavolini e mischiateli nella pirofila insieme alle noci. Versatevi il gorgonzola sciolto e mischiate il tutto livellando. Spolverate ora con la farina di mais tostata che sarà la copertura croccante dei cavolini. Sistemate la pirofila nel forno per 15 minuti a 200° e gratinate gli ultimi 5 minuti.