Avete mai pensato di fare una vacanza diversa, magari in una regione ricca di laghi? La Svizzera offre, da questo punto di vista, una enorme possibilità di scelta tra i suoi numerosi laghi, posizionati tra monti e vallate, che si offrono alla vista dei turisti in maniera spettacolare. Alcuni di essi sono tuttavia meno conosciuti, nonostante la loro incomparabile bellezza.
Il Lago di Brienz e quello di Thun offrono questa possibilità, insieme alla garanzia di essere navigabili da battelli turistici per crociere in giornata. La loro collocazione è quella dellOberland Bernese, nella Svizzera tedesca. Precisamente fanno entrambi parte del distretto dellInterlaken, situato allinterno del Canton Berna.
Il paesaggio alpino che offrono è quello nato dal risultato dellultima glaciazione, prima la quale questi due piccoli laghi naturali erano probabilmente uniti a formare un bacino idrico che comprendeva anche tutta la parte centrale che ora li divide. Il lago di Brienz, collocato a nord est, dalla forma allungata e stretta, è molto simile al secondo, ma è più piccolo. Le sue acque vengo raccolte grazie alla presenza del vicino fiume Aar. Le stesse acque, sempre attraverso il fiume, defluiscono poi, con una grossa marea di detriti, verso il poco più grande lago di Thun, situato leggermente più a sud.
Il panorama di cui si gode in queste regioni è meraviglioso. Le stesse, furono agevolate nel commercio proprio dalla presenza dei laghi, che fornirono un grande aiuto per i trasporti via acqua.
Tuttora questi laghi sono navigabili, ma sono prevalentemente utilizzati a scopo turistico e offrono la possibilità di mini crociere a prezzi accettabili.
Mini crociere sul Lago di Brienz.
I battelli che partono dai vicini porti iniziarono la loro navigazione turistica di questo lago nel 1839 e oggi sono specializzati con una flotta il cui fiore allocchiello è un famoso battello a vapore finemente restaurato, il “Lötscherg. Sulla stessa tratta sono proposte crociere speciali a tema, come la “Swiss Dinner Cruise, specializzata nella cucina elvetica per i turisti, la “Poisson & Jazz” e la “Indian Dinner Cruise”. Ci sono poi quelle a tema musicale, quali la”Latin Dance Cruise”, con ritmo latino.
Tutti i battelli partono e rientrano in giornata, ma ciascuno di questi mostrerà le celebri cascate del Giessbach, le cui acque scendono a diversi salti successivi di circa cinquecento metri e poi si tuffano nel lago.
Mini crociere sul Lago di Thun.
Il lago di Thun offre una navigazione intensa ma molto rilassante, pertanto è molto apprezzato dai velisti.
I battelli che partono lungo i porti toccati dalle sue acque offrono una visione romantica del panorama e i turisti possono ammirare le montagne circostanti quali il Mönch o le cime dellEiger bevendo un bicchiere di vino sul ponte del battello. Uno tra i più famosi è il “Blümlisalp”, un bellissimo battello a vapore ottimamente restaurato che trasporta i passeggeri da Thun a Interlaken. Tutte queste crociere offrono inoltre una bella possibilità per i bambini, riservando loro una sala giochi per disegnare e divertirsi.