Con i miei bambini realizzare decorazioni natalizie fai da te è, non solo un modo per risparmiare, ma anche per passare del tempo in modo creativo.
Usando carta e cartoncino, colori e pennarelli, colla e brillantini si possono realizzare decorazioni per l’albero di Natale e non solo. Per decorare la casa in generale è necessario mettere in campo un po’ di fantasia e un minimo di manualità.
Su cartoncini gialli si possono ritagliare delle stelle di diverse dimensioni – non piccolissime, però da fissare con una graffaatrice su un nastro per chiudere i pacchi che sarà usato in verticale, da appendere in alto magari su una finestra. Fissando le stelle magari in ordine di grandezza, distanti pochi centimetri l’una dall’altra, si possono avere delle decorazioni per le finestre o per gli ambienti (magari per l’occasione si possono togliere i quadri dalle pareti e sfruttare il loro posto per appendere decorazioni di questo tipo) magari dopo aver anche applicato dei brillantini color oro o argento lungo il perimetro delle stelle, per un buon effetto riflesso della luce.
Su un cartoncino nero si può ritagliare una sagoma di albero di Natale – alta una ventina di centimetri – da decorare con palline ricavate ritagliando delle forme circolari da fogli di carta colorati ed una stella cometa per decorare la punta. Sulla base dell’alberello si può applicare un pezzo di cartone da piagare in basso lasciando qualche centimetro come base d’appoggio: ecco realizzato un artistico e semplicissimo albero di Natale reso molto vivace dai colori delle decorazioni che spiccano su fondo nero. Ieri pomeriggio con i miei bimbi ne abbiamo realizzati due: il maschietto ha applicato con il nastro adesivo tutte palline rotonde mentre la mia bimba ha optato per dei cuoricini colorati, realizzati sempre ritagliando carta colorata. Un tocco di brillantini alla stellina e gli alberelli da posizionare in casa sono pronti.
Con la pasta modellabile, il classico das, si possono preparare dei porta candela a forma di stellina, con uno spazio adeguato al centro per posizionare la candela: una volta essiccato il das lo si può colorare con un bel giallo o un bell’oro e saranno sicuramente d’effetto.
Molte le idee da realizzare anche con la carta, con batuffoli di cotone, con la rafia o la lana: si avrà così una casa addobbata in modo originale ed artistico, si passerà del tempo – come nel mio caso – con i propri figli durante la preparazione e si avranno spese ridotte all’acquisto di cartoncini, carta, colla e brillantini. Si può anche realizzare delle decorazioni con prodotti da riciclo, usando cartoncini ricavati dagli imballi delle scatole di pasta o dei biscotti, i sacchetti in cui viene venduto il pane dal fornaio, le bottiglie vuote di plastica da intagliare o da usare come sagoma per un babbo natale “ricicloso”. Con un po’ di fantasia si possono anche ricavare decorazioni da appendere all’albero usando lattine, tappi di bottiglia, plastica di vario genere, scatole di scarpe: consiglio, se si lavora con dei bambini, di non lasciare che siano loro ad occuparsi dell’intaglio con le forbici, meglio che lo faccia la mamma.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more