Pur con l’enorme offerta di software che ci propone il mercato, ci sono programmi che sono indiscutibilmente il top nel settore del fotoritocco . Il programma per antonomasia, per creare foto o modificarle, è senz’altro Adobe Photoshop, ferro di mestieri per ogni utente che voglia cimentarsi in quest’arte. Personalmente ho in dotazione , sul mio PC , il software Adobe Photoshop CS3 con cui realizzo effetti carini ma comunque niente di eccezionale confrontandolo con Photoshop CS4 , la versione successiva, poiché CS4 ha la capacità di trasformare le foto in cartoni animati in 3D e in Raw e permette di dipingere le regolazioni .
Con questa guida e dei passaggi facili da comprendere, vi spiego come trasformare , deformare e addirittura far diventare la nostra faccia irriconoscibile .
Scegliere la foto ottimale è importante perchè non tutte le foto si adattano per realizzare gli effetti speciali .
1 ) Scelta della foto:
Una fotografia con una risoluzione alta dà risultati migliori di una di scarsa qualità .
Il soggetto da trasformare deve essere posto con il viso verso l’obiettivo , possibilmente in primo piano, o leggermente di sbieco.
2 ) Aprire Photoshop e inserire la foto , cliccando su nuovo progetto.
3 )Scorrere il menu ” Immagine ” e scegliere ” Fluidifica ” o Liquify ( nella versione originale ). Il filtro
” Fluidifica ” permette la creazione di macchie d’ acqua , sangue e vernice e , utilizzando un pennello , si amalgamano tra loro, come la vernice di un quadro a olio.
4 ) Comparirà una schermata nella quale è presente una barra di strumenti . Le opzioni degli strumenti sono molto varie e vanno dalla forma rettangolare , la gomma , lo zoom , al contagocce e alcuni strumenti avanzati come la bacchetta magica e il Lazo.
Con ” Lazo ” è possibile cambiare colore a una parte del viso come le labbra con l’opzione saturazione ( per esempio: verde ) selezionando l’area da modificare con lo Zoom.
5 ) Utilizzare lo strumento Zoom per ingrandire la zona da trattare.
6 ) Scegliere lo strumento ” Freeze Mask ” e ” Vernice ” per bloccare le aeree non interessate alle modifiche . Nel mio caso, ho verniciato di rosso il collo , per non fargli subire trasformazioni. Per sbloccarle basta utilizzare Unfreeze Mask ( disgelo ).
I pulsanti di Fluidifica sono divisi in sezioni.
1 ) La prima sezione permette l’ effetto di liquefatura , come se passaste un dito su una superficie d’acqua , increspandola. Si ottiene usando un pennello di media grandezza.
2 ) I vortici vanno sia in direzione oraria sia antioraria .
Con l’effetto risucchio , bolla, lente d’ingrandimento e riflessione d’immagine si può sbizzarrire a piacimento.
Salvare il progetto e ammirate la vostra foto buffa e divertente.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more