Quali sono i passi da seguire per costruire un sito Internet? Innanzitutto è bene precisare che realizzare un sito web non è più complicato come poteva essere un tempo. Su internet, infatti, sono presenti molti servizi gratuiti, che consentono di creare un blog o un sito vero e proprio. Molti di questi servizi, per altro, non presuppongono alcuna conoscenza informatica. Si tratta, insomma, di servizi utili per esigenze personali. Andiamo a scoprirli nel dettaglio, a partire da quello forse più famoso e utilizzato, Altervista. Si tratta di uno dei servizi gratuiti più importanti, che consente tanto a un ragazzo alle prime armi quando a un webamaster molto esperto di aprire e realizzare siti con diverse funzionalità, a seconda dellaudience e dellimpegno. È possibile, inoltre, dare origine a un portale, un forum, una fotogallery e un blog. Il secondo servizio che citiamo, invece, è WordPress, che costituisce un software gratuito che consente di sviluppare il proprio sito. WordPress è noto perché si può usare con la massima facilità, e allo stesso tempo permette di modificare il template grafico del sito semplicemente con pochi clic. Può essere scaricato in maniera gratuita poiché dotato di licenza Gnu, e venire installato sul proprio spazio. Non solo, WordPress offre anche lopportunità di aprire un canale blog. Allo stesso modo, Blogger.com permette di creare un sito senza conoscere nulla del linguaggio html. Basta iscrivrsi al servizio e aggiornare il sito attraverso un pannello Cms, dopo aver scelto la grafica. Il servizio è gratuito, così come quello di Google Sites, offerto da Google, che permette di creare un sito con dominio Google. Veloce e semplice, consente di realizzare siti che si trovano sulle directory del dominio di terzo livello. Il modello grafico si basa su template predefiniti. Questi, dunque, sono i servizi che consentono di creare un sito. Ma cosa bisogna fare nel caso in cui si voglia aprire un sito in maniera indipendente? La prima fase consiste nel trovare un programma che permetta di realizzare il sito. Alcuni non consentono di non conoscere il linguaggio Html, altri, come Front Page, sì. Se ci si reca sul sito www.html.it, comunque, si possono scaricare le guide e apprendere ogni passaggio in pochi secondi. Ad ogni modo, una volta che ci si è dotati del programma per realizzare il sito, che può essere scaricato in maniera semplice e gratuita su Internet, si può cominciare a lavorare. Prima, però, sarebbe bene avere in mente chiaramente che tipo di sito vogliamo realizzare: vale a dire, dovremo scegliere se creare un sito personale, un sito aziendale, un sito pubblicitario, per favorire la diffusione di un prodotto, un sito di informazione per la diffusione di notizie o un sito commerciale, per vendere prodotti. L’ultimo passaggio consisterà nel trovare un server che lo ospiti: esso potrà essere a pagamento (quota annuale, il sito può essere gestito in maniera totalmente indipendente) o gratuito (e in questo caso avremo un indirizzo piuttosto lungo e banner pubblicitari).
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more