E’ chiamata da molti il tacco dello stivale per la sua forma allungata e sottile e per la sua posizione particolare, in fondo allo stivale d’Italia. Come tutti i tacchi , quindi, la sua funzione sarà quella di innalzare il nostro Paese, e se parliamo in particolare di turismo, la regione Puglia assolve il suo compito nel migliore dei modi. Mare cristallino, terra rossa, orizzonti infiniti, tradizione e cultura che si fondono nell’architettura e nel paesaggio. Tutto questo è la Puglia. E molto di più. Una tappa fondamentale e sicuramente conosciuta in tutto il mondo è la cittadina di Alberobello, nella Val d’Itria. Situata a circa 60 km da Bari e facilmente raggiungibile con i mezzi, nel 1996 è stata inserita dall’ UNESCO tra le meraviglie del patrimonio mondiale dell’umanità . Caratteristica principale è l’ abitazione del luogo: il trullo. Il trullo è un antica costruzione di pietra a secco, dalla tipica forma a cupola, con pianta solitamente circolare e di dimensioni modeste. Tutta la parte più occidentale di Alberobello è costituita da trulli, visitabili percorrendo la lunga e variopinta stradina che li collega. Alcuni trulli sono stati trasformati in piccoli negozi di souvenir, altri in terrazze panoramiche su scenari mozzafiato. Per chi preferisce invece un tour naturalistico, la Puglia ha da offrire molte meraviglie. Le grotte di Castellana possono rappresentare un luogo incantevole e suggestivo per chi non si aspetta cristalli , guglie e alabastri sotto le distese piane della Puglia, ricoperte di secolari e maestosi ulivi. E invece eccole aprirsi con tutto il loro splendore nelle Murge sud-orienatli: chilometri di grotte sotterranee creatosi milioni di anni fa e scoperte solamente agli inizi del Novecento. Una visita guidata ci porterà a conoscere e amare queste opere darte naturali. Infine, per fondere relax, sole e scenari mozzafiato, chi si reca in Puglia, non può fare a meno di visitare quelle che sono definite da molti le perle dellAdriatico: le isole Tremiti. Pianosa, San Domino, Caprara, San Nicola e Crepaccio vanno a comporre questo meraviglioso arcipelago, famoso in tutto il mondo per la sua naturale e immacolata bellezza. Non si trova nessuna spiaggia artificiale costruita per mano delluomo ma solo lunghe lingue di sabbia, scogliere bianche e dalla vegetazione tipica, acque cristalline che lasciano intravedere i fondali marini e i pesci che li popolano. Tutto questo e molto di più è la Puglia. Per non parlare del cibo e dei piatti tipici pugliesi, che per gusto e abbondanza renderanno forse i nostri fianchi da turista un po più cicciottelli ma anche le nostre giornate di vacanza sicuramente indimenticabili.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more