La Wii è ormai diventata una delle console più famose e usate a livello mondiale. Naturalmente essa è usata soprattutto per la possibilità di giocare wireless, ossia senza fili, tramite il famoso telecomando wiimote e altri accessori bluetooth (wii balance, nunchuck, wii cam).
A volte però, visto la lente molto delicata è possibile che i dvd inseriti non vengono letti bene e ciò può causare blocchi del gioco, con conseguente perdita di dati.
Può capitare spesso che una volta inserito il gioco, la Wii fa un rumore molto strano ed è lenta a caricare. Se si blocca spesso mentre si gioca e compare il messaggio Errore di lettura, estraete il disco e reinseritelo vuol dire che c’è un problema alla lente di lettura.
Se quindi vi appare spesso questa scritta e dovete riavviare la Wii più volte, e inoltre inserite cd senza troppi graffi e puliti, dovete fare una pulizia della lente con un apposito cd rom di pulizia. Per fare ciò:
– Acquistate un Cd pulisci lenti (costa circa 3 o 4 euro);
– Accendete la Wii e inseritelo;
– Sentirete uno strano rumore e ciò vuol dire che il cd sta girando correttamente;
– Estraete il cd e avrete cosi pulito la lente.
Può succedere che il cd non esca se premete il tasto Eject, questo perché gira sempre e il lettore della Wii non supporta i cd rom. Si può risolvere (in maniera poco ortodossa) scollegando la presa elettrica, riaccendondola e premendo subito Eject. Questo è un buon metodo efficace contro le polveri che si depositano allinterno dellapparecchio mentre si usa. Per prevenire questa situazione bisogna assicurarsi di custodire nelle custodie i propri giochi e di pulirli con un panno per occhiali prima di inserirli.
Unaltra causa potrebbe essere laggiornamento Software: quando comprate un nuovo gioco vi dice al momento dellavvio, che dovete fare laggiornamento. Solitamente esso viene chiesto per controllare se la Wii che possedete è modificata o contiene chip illegali. Ma se possedete una Wii originale fate tranquillamente laggiornamento tramite il Wi-fi. Laggiornamento ripara eventuali problemi e numerosi Bug. Se non avete il Wi-fi è possibile fare laggiornamento Offline scaricando i file di update dal sito della Nintendo.
Tenete conto che tutti gli accessori Wii come il telecomando e la Balance sono delicati. Togliete sempre le batterie quando non sono utilizzati. Indossate sempre il laccetto di sicurezza e il guscio in silicone.
Se la Wii ha problemi più grossi, come lente danneggiata o scheda grafica guasta (potete accorgervene se la grafica diventa peggiore o se si blocca spesso e si spegne da sola) dovete portarla al centro assistenza più vicino. Se è in garanzia non pagate nulla (ovviamente esteriormente non devono esserci segni di usura e quantomeno non deve essere stata manomessa, aperta o modificata illegalmente), mentre i costi di riparazione fuori garanzia non sono molto modesti.