Tra i tanti documenti a rischio smarrimento naturalmente non manca il libretto di circolazione dell’auto. Parliamo di uno smarrimento da non sottovalutare, poichè viaggiare senza lo stesso (così come per la patente) comporta, se fermati da una pattuglia, il pagamento di una sanzione variabile da 41 euro a 168, oltre che l’obbligatorietà, in un secondo tempo, di presentare i documenti assenti presso l’ufficio dell’agente accertatore.
Qualora il libretto di circolazione risulti introvabile, ecco come comportarsi.
Indice Guida Gratis:
Cosa fare se si smarrishe il libretto dell’auto
L’iter prevede la necessità di recarsi, entro due giorni dallo smarrimento, furto o distruzione, a presentare, munito di un documento di identità valido, relativa denuncia presso un comando di Polizia o Carabinieri, dove contestualmente ci verrà rilasciato un documento provvisorio di circolazione. Qualora lo smarrimento sia avvenuto all’estero, una volta tornati in Patria vi sarà l’obbligatorietà di ripresentare la denuncia.
Dal momento del rilascio del permesso, il libretto dell’auto oggetto della denuncia perde di qualsiasi validità e, qualora sia ritrovato, dovrà essere distrutto da parte del suo proprietario.
Inoltre, in fase di denuncia, verrà notificato al dichiarante se il duplicato del libretto di circolazione verrà inviato direttamente a casa, in caso sia duplicabile, o, in caso contrario, se sia necessario recarsi fisicamente presso l’Ufficio competente della Motorizzazione.
Vediamo cosa cambia
Il documento è tecnicamente duplicabile
In questo caso il denunciante riceverà, ad opera dell’U.C.O ( Ufficio Centrale Operativo) la copia del proprio libretto di circolazione direttamente al proprio domicilio, sostenendo una spesa di 9 euro più il contributo postale.
Spedizione che dovrebbe arrivare in un tempo massimo di 45 giorni, decorsi i quali il richiedente dovrà darne comunicazione al numero verde 800.23.23.23.
Il libretto non è duplicabile
In questo caso, invece, il denunciante dovrà recarsi personalmente all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione per ottenere il duplicato del documento smarrito.