Con l’appropinquarsi della bella stagione, si avvicina il periodo delle ferie o, comunque, delle gite fuori porta. L’unico inconveniente, a ben vedere, è rappresentato dal prezzo della benzina che limita non di poco gli spostamenti degli italiani. In questa guida vedremo come risparmiare nella consueta pratica del “pieno di benzina”. Per risparmiare soldi in autostrada, potremmo avvalerci, oltre al Telepass, dell’applicazione sviluppata da Prezzi Benzina S.r.l.
Indice Guida Gratis:
Trovare i Distributori di Benzina, GPL e Metano più economici
- La prima applicazione da tenere in considerazione viene direttamente dal “Ministero dello Sviluppo Economico” e si chiama “OsservaPrezzi” (http://osservaprezzi.sviluppoeconomico.gov.it/). Una volta avviata l’applicazione, grazie al GPS del nostro smartphone, potremo individuare i distributori (anche di GPL e metano) nel raggio di 5 miglia dalla nostra posizione.
- Tappando su ciascuno di essi, potremo vederne i vari prezzi per le diverse tipologia di benzina. Utile la funzione “Ricerca” che consente di tracciare i distributori che si alterneranno lungo il percorso che dobbiamo fare, segnalandoci quelli più convenienti.
- Più completa e rodata, al momento, appare l’applicazione rivale “Prezzi Benzina” (Android http://goo.gl/cKJWlx, iOS http://goo.gl/5bwdA2). Grazie a quest’applicazione sarà possibile ricercare i distributori (benzina, metano, GPL, diesel) secondo vari parametri (i più vicini, i più economici, con autolavaggio, officina, riparazione e cambio pneumatici) con segnalazioni che vengono fatte dagli stessi utenti dell’app, in modo da avere listini sempre attuali!