Semplice distrazione ad un semaforo o un autovelox nascosto e ora vi trovate a corto di punti sulla patente? Ecco come poter fare per recuperarli?
Indice Guida Gratis:
Come recuperare i punti sulla patente
Colti in fallo e ora, oltre ad una multa salata, il verbale prevede anche una robusta decurtazione di punti. Ecco, sinteticamente, come recuperarli.
Prima di farlo, però, giova ricordare come, in alcuni casi, ossia quando la multa non sia stata inferta direttamente dalla Polizia locale, sia possibile evitare la sottrazione pagando una multa supplementare di 284 euro, senza la necessità di notificare il nome del guidatore.
Innanzitutto è importante sapere con esattezza quanti punti ci rimangono ancora ( sapendo che ogni due anni, in assenza di infrazioni tali da prevedere una decurtazione, l’automobilista riceve un bonus di 2 punti e che, per i primi 3 anni, i malus vengono automaticamente raddoppiati). Il farlo costituisce un’operazione non particolarmente complessa, considerando come sia sufficiente chiamare l’848782782 (numero a pagamento) o recuperarli visitando il portale dell’automobilista.
Una volta appurato il proprio saldo punti, per recuperarli sarà necessario prender parte ad uno dei tanti corsi di recupero organizzati a tal fine, considerando che se un tempo era indispensabile la notifica dell’avvenuta decurtazione, ora è sufficiente dimostrare come i punti siano stati effettivamente scalati. Questo consentirà di recuperare tempo, poiché insieme alla domanda agli uffici della Motorizzazione non sarà più obbligatorio allegare la documentazione comprovante la decurtazione subita.
Frequenza all’autoscuola che permetterà di ricevere nuovi punti, immediatamente accreditati sulla propria patente. Corso, però, che dovrebbe in futuro prevedere anche un esame conclusivo, il cui superamento consentirà il recupero di 6 punti, costringendo a riaffrontare l’esame in caso contrario.