Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 30 Novembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si contesta una multa

Editore by Editore
18/10/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Una multa si può contestare eccome, a condizione di essere estremamente precisi nell’individuare il destinatario e i motivi del ricorso che si intende inoltrare.
Innanzitutto fate attenzione alla data di infrazione: il tempo massimo è di 60 giorni, tranne che nel caso in cui ci si trovi nel periodo di sospensione dei termini processuali che ricadono dal 1 agosto al 15 settembre. In questo caso i giorni diventeranno 75.

Dove presentare il ricorso
La prima cosa da fare è quella di trovare con esattezza l’ufficio del giudice di pace.
Al riguardo potrà venire in aiuto il Database del Ministero della Giustizia a questo link: http://www.giustizia.it


ADVERTISEMENT

Trovare l’organo contro il quale agire
Bisogna poi fare molta attenzione a capire chi ha elevato la contravvenzione perché da questo dipenderà il destinatario del ricorso.
Se a multarvi è stata la Polizia Municipale, l’avversario sarà il Comune, se è stata la Polizia Stradale l’avversario è il Ministero dell’Interno, ed infine, nel caso siano stati i Carabinieri bisognerà individuare nel Ministero della Difesa l’avversario contro il quale opporsi.
Un errore in questa fase determinerà l’inammissibilità del ricorso stesso; dunque attenzione ad essere molto precisi.

Tipo di atto e parti della causa
Al momento di scrivere citeremo il termine ricorso come l’atto ufficiale di impugnazione davanti al giudice. Lo completeremo con tutti i dati anagrafici, il luogo, la data, e il fatto stesso, cercando di essere brevi e concisi.

Costi del ricorso
Questi sono essenzialmente costituiti dal contributo unificato che ha un valore diverso per scaglioni, a seconda cioè dell’importo riportato nel verbale di infrazione:
€ 37,00 per importi fino a € 1.033;
una marca da bollo da € 8,00 in più per importi fino a € 1.100;
€ 85,00 + marca da bollo di € 8.00 per importi fino a €5.000,00

Consegna del ricorso
Esistono due modi per mandare il ricorso al giudice di pace:
– si può fare una raccomandata con ricevuta di ritorno, avendo avuto cura di fare due fotocopie dello stesso prima di inoltrarlo, allegando il verbale di infrazione. Anche quest’ultimo sarà bene fotocopiarlo.
– si può presentare a mano presso la Cancelleria del Giudice dove depositeremo il tutto corrispondendo il contributo unificato previsto, avendo avuto cura di fare 5 fotocopie, una copia va fatta timbrare dall’ufficio e sarà trattenuta come ricevuta.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Riceveremo a domicilio la notifica della data dell’udienza.
Qualora un impedimento di salute legittimo ci impedisca di presenziare all’udienza, sarà opportuno inviare una comunicazione in merito attraverso un telegramma, un fax o una raccomandata alla cancelleria nella quale spiegare i motivi per i quali non ci si può presentare davanti al giudice nel giorno fissato per l’udienza, allegando anche un certificato medico.
Bisogna infatti tenere a mente che un’assenza ingiustificata può vanificare tutto il lavoro fatto

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
998

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come addestrare un cane da tartufo

educare cane odore tartufo
by Editore
31/10/2023
0
934

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d'Alba, conosciuto con il...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
  • Come scegliere la meta per un tour enogastronomico: itinerari e percorsi in direzione di tutti i vini Doc e prodotti dop italiani
  • Come realizzare un albero di Natale alternativo
  • Come scegliere la centrifuga ideale per frutta e verdura
  • Come arredare con i pallet: idee e suggerimenti per una casa alternativa
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist