fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Cosa fare se il bambino ha gli incubi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
23/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Capita a tutti i genitori, prima o poi: un urlo nel cuore della notte ed un pianto disperato, che ci fanno svegliare e sobbalzare nel letto, per scoprire (fortunatamente) che il nostro piccolo o piccola hanno avuto un incubo.
Ma non sempre sappiamo come comportarci al riguardo.
In realtà la reazione dei genitori deve essere diversa a seconda dell’età che ha il bambino.
La prima distinzione da fare in questi casi, infatti, è tra la fascia di età inferiore ai quattro anni e quella superiore. E’ più o meno a quattro anni, infatti, che i bambini cominciano ad avere davvero la percezione della realtà, ed è in base a questo grandissimo cambiamento che bisogna saper regolare la propria reazione.
Se un bambino di due anni, ad esempio, si sveglia terrorizzato per la presenza di un mostro
accanto al letto, è bene evitare di dilungarsi in spiegazioni che il bambino comprenderebbe solo
fino ad un certo punto. Meglio piuttosto orientarlo ad “incontrare” il mostro, magari facendogli
fare amicizia con lui, spiegandogli che si tratta di una creatura che era lì per giocare con
lui e non certo per fargli del male.
Farlo insomma interagire con la propria fantasia si rivela, in bambini di questa età, la scelta migliore.
Al contrario, possiamo cominciare a fare distinzioni tra sogno e realtà nei bambini più grandicelli, che sono in grado di comprenderne la differenza.
Altro fattore da considerare è che, al di là del semplice incubo, si può manifestare a partire dai
2-4 anni fino ad un età che supera la decina di anni, il pavor nocturnus.
Si tratta di episodi che avvengono di solito nella prima parte della notte, perché riconducibili alle
fasi 3 e 4 del sonno REM.
Il bambino scatta spesso a sedere sul letto, urlando terrorizzato e guardando fisso davanti a sè, e sembrando quindi sveglio in tutto e per tutto: in realtà, però, è ancora addormentato, e cercare di svegliarlo è assolutamente sconsigliabile, se non addirittura pericoloso.
L’unica reazione che bisogna avere, senza far alzare il bambino e senza toccarlo, è quella di
parlargli con molta dolcezza, magari cantargli qualcosa a lui noto, ed il bambino un po’ per volta si sdraia di nuovo e si rimette a dormire.
Al mattino sicuramente non avrà alcuna memoria dell’accaduto, e senza dubbio non avrà
memoria dell’elemento scatenante della crisi di panico, dovuta a volta a grande stress, oppure
alla presenza nella stanza di fattori che in realtà ne disturbano il sonno.
Per quanto riguarda il pavor nocturnus, se si tratta di episodi occasionali non c’è nessun problema, ma, al contrario, se dovesse ripetersi, è assolutamente il caso di discutere della cosa con il pediatra, per capire se non ci siano cause radicate di diversa natura e sulle quali intervenire tempestivamente.
La cosa da ricordare, come già specificato, è di non intervenire in maniera fattiva in questi casi:
prendere il bambino in braccio, ad esempio, o stringerlo, potrebbe aumentare il suo stesso terrore, provocando conseguenze anche gravi.
Per quanto riguarda gli incubi “normali”, è bene ricordare che spesso sono causati, tra i 2 e i 5 anni, da cambiamenti di abitudini che alterano la quotidianità. Attenzione allora a quando cambiamo orari, ad esempio. Potrebbe influire più di quanto pensiamo.

Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
919

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
991

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more

Pulire chitarra fai da te: come pulire la tastiera e le corde della chitarra acustica

chitarra pulizia
by Editore
15/03/2021
0
1.1k

Come pulire la chitarra rappresenta uno dei maggiori interrogativi per ogni musicista alle prime armi. D'altronde, come qualsiasi altro strumento necessita di una regolare manutenzione,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023
  • Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023
  • Come pulire l’acciaio macchiato
  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .