Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare in caso di furto di documenti all’estero

Editore by Editore
01/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

Una delle esperienze meno piacevoli per un viaggiatore è il furto di documenti, trovarsi in terra straniera, magari non conoscendo perfettamente la lingua e in prossimità della data di rientro. La prima reazione sarà certamente farsi prendere dal panico, niente di più errato, il panico ci annebbia la mente e noi abbiamo bisogno di mantenere la calma raccogliere le idee e procedere per la risoluzione dell’increscioso inconveniente.

Non partiamo mai impreparati, il furto di documenti non è un evento raro può capitare a chiunque, vediamo insieme come meglio prepararci a questa evenienza.

Prima di partire:

E’ buona norma fotocopiare documenti d’identità, carte di credito e biglietti aerei da custodire e mostrare alle competenti autorità quando ci recheremo a sporgere denuncia. Informiamoci preventivamente su sedi consolari e ambasciate delle località che ci apprestiamo a visitare, annotiamo numeri di telefono e recapiti. E’ molto più semplice connettersi ad internet da casa nostra per reperire queste informazioni piuttosto che arrabattarsi all’estero. Diamo uno sguardo al sito del ministero degli esteri, qui possiamo trovare tutte le sedi consolari e ambasciate con relativi numeri di telefono e indirizzi.

Giunti a destinazione:

Un piccolo consiglio, se possibile, andiamo in giro portando con noi le fotocopie dei documenti e lasciamo gli originali in albergo ben custoditi in cassaforte.

Ci hanno rubato la borsa. Tutti i documenti e i soldi si trovavano al suo interno. Che fare? Manteniamo la calma, perderla non servirà a niente se non a complicarci la vita.
A questo punto il primo passo da compiere è quello di sporgere denuncia alle competenti autorità locali.
Possiamo:
Chiedere informazioni in albergo su dove recarci per la nostra denuncia.
Se si tratta di un viaggio organizzato che prevede l’assistenza di una guida locale parlante italiano, contattarla immediatamente, per capire come muoverci. La presenza di una guida è un gran bel vantaggio e ci faciliterà certamente il compito.
Contattare ambasciata o consolato e chiedere come procedere per la denuncia.

In molti commissariati sono disponibili moduli di denuncia prestampati in italiano, altrimenti dovremmo procedere con il form in inglese, se non siamo degli esperti portiamoci appresso un dizionario!

Bene, abbiamo appena compiuto il primo passo per la risoluzione del problema. Ora non ci resta che recarci nella sede consolare o ambasciata italiana più vicina. Nell’eventualità in cui non esistano sedi diplomatiche italiane dobbiamo rivolgerci ad una qualsiasi sede diplomatica di un paese della comunità europea.

Il consolato quasi certamente ci chiederà:
Denuncia di smarrimento del passaporto.
Due fototessere.
Un altro documento per accertare la nostra di identità (patente, codice fiscale, tessera sanitaria).
Originale del biglietto aereo con la conferma della data di rientro.
Se abbiamo le fotocopie del passaporto alleghiamole alla documentazione su elencata.

A questo punto si aprono due alternative:

La nostra partenza non è imminente? Il consolato sentita la questura o l’autorità che ha emesso il passaporto provvede al rilascio di un nuovo documento.

La partenza è imminente? Verrà rilasciato un documento provvisorio, ricordiamoci che la sua durata è limitata al rientro in patria e si rende necessario l’emissione di un nuovo passaporto in Italia. Non corriamo il rischio di vederci negato l’imbarco presentando la sola denuncia emessa dall’autorità locale.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist