Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Consigli pratici per usare correttamente i presevativi

Editore by Editore
16/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Indossare un preservativo non è difficile, baste seguire piccoli consigli fondamentali, sopratutto per un corretto uso dello stesso! Ricordiamo che il preservativo va indossato prima di un rapporto sessuale, sia completo che orale, per evitare il contagio di malattie trasmissibili, come l’Aids che è tra le più famose, ma anche herpes genitale, gonorrea, sifilide, scabbia.
Ecco perchè il preservativo è fondamentale usarlo, sopratutto in casi di rapporti occasionali. Sono facilmente reperibili, dalla farmacia ai supermercati, fino ai comunissimi e anonimi distributori automatici.
La prima cosa che dobbiamo fare è controllare la data di scadenza del profilattico presente sull’involucro in alluminio. Una volta accertati che la data di scadenza è ancora valida, possiamo estrarre il preservativo dalla sua confezione sigillata ed estrarlo con delicatezza, per evitare che non si danneggi con unghie ed anelli. Molti non lo sanno, ma un preservativo ha un solo verso giusto per srotolarlo, quindi osserviamo bene che l’arrotolatura del lattice deve essere rivolta verso l’alto. E’ bene sapere, che il preservativo dispone di un ‘serbatoio’ sull’estremità superiore, quindi nel momento d’indossarlo bisogna far uscire l’aria presente. Stringiamo il serbatoio con l’indice ed il pollice di una mano e con l’altra provvediamo a srotolarlo sul pene che deve essere in erezione, tirando indietro il prepuzio, ovvero la pelle che ricopre il glande, copriamo completamente il pene con il preservativo e guardiamo che non si siano formate bolle d’aria che successivamente possono portare alla rottura del preservativo. Per prendere dimestichezza con quest’operazione, ci si può esercitare da soli in un primo momento, in modo da evitare problemi d’angoscia con il proprio partner nel momento più bello. Con un po’ di praticità, in meno di 30 secondi abbiamo già indossato il profilattico.
Subito dopo l’eiaculazione, è bene tirar fuori il pene ancora eretto dalla vagina del partner, tenendo stretto il bordo del preservativo per evitare una possibile fuoriuscita dello sperma.
Questi sono consigli pratici per un uso corretto del profilattico. Bisogna anche sapere, che ci sono varie accortezze anche in merito a come conservare un preservativo, ovvero: buttare il preservativo se la confezione è rotta, danneggiata o se lo sentiamo fragile e asciutto al tatto. Va conservato in luoghi asciutti, mai nel portafoglio o nel portaoggetti dell’auto dove potrebbe surriscaldarsi.
Inoltre, e questo è uno svantaggio, l’uso di profilattici può provocare dermatite allergica in alcuni soggetti, infatti quasi tutti i profilattici sono in lattice e non vanno utilizzati da soggetti allergici a tale materiale. Quindi se riscontrate un problema del genere, rivolgetevi al vostro medico di fiducia. Fare attenzione a non usare lubrificanti a base oleosa o alcolica che potrebbero danneggiare la struttura in lattice del preservativo. Un ultimo consiglio, non gettiamo il profilattico nel WC perché non è biodegradabile, quindi usiamo le comunissime pattumiere, magari avvolgendolo con della carta prima. Spero possiate trarne vantaggi da questi miei utili consigli.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist