Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come compilare f24

Editore by Editore
17/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi

Il modello di pagamento unificato denominato anche F24 è utilizzato per pagare i tributi erariali, quelli destinati all’INPS, alle regioni e agli enti locali, nonchè ad altri enti previdenziali ed assicurativi come l’INAIL, l’ENPALS, l’INPDAI ecc.

LA COMPILAZIONE DEL MODELLO

* Nella parte alta del modello si trova la sezione denominata “Contribuente” in cui devono essere riportati il codice fiscale, i dati anagrafici, il domicilio fiscale ed eventualmente il codice fiscale del coobbligato, dell’erede genitore , del tutore o del curatore fallimentare.

Nel modello troviamo cinque sezioni così denominate:

* Sezione Erario
* Sezione INPS
* Sezione Regioni
* Sezione ICI ed altri tributi locali
* Sezione altri enti previdenziali ed assicurativi

* Andare nella sezione relativa al tipo di tributo che si deve effettuare, nella prima colonna di ciascuna sezione, troviamo la voce “codice tributo”, apporre quello corretto, nel caso in cui non lo si dovesse avere consultare gli elenchi presenti nelle banche, negli uffici postali o andare nel sito www.agenziadelleentrate.gov.it.

* Indicare l’anno di riferimento nella colonna apposita, l’anno va indicato con quattro cifre,ad esempio 2010.

* Nel caso si tratta di una versamento periodico indicare il mese di riferimento.

* Per quanto riguarda i due campi successivi: “importi a debito versati” e “importi a credito compensati”, nel primo bisogna indicare la somma relativa al tributo che dobbiamo versare, nel secondo la somma che eventualmente portiamo a compensazione: per esempio se dobbiamo versare 10 euro di tributo e ne compensiamo 3, il totale da versare risulterà 7, non possiamo indicare un saldo negativo ma eventualmente rimandare le compensazioni residue ai successivi pagamenti.

* Le altre sezioni si compilano con lo stesso criterio, per quanto riguarda la sezione Regioni, riportare il codice regionale corretto, mentre per quanto riguarda la sezione ICI ed altri tributi locali, riportare il codice ente o il codice comune.

Gli importi devono essere indicati con le prime due cifre decimali, ossia non è possibile indicare ad esempio, 65 ma bisogna scrivere 65,00.
Nel caso in cui dobbiamo pagare un importo che conterrà tre decimali, dobbiamo arrotondarlo, ad esempio ipotizziamo che si debba effettuare un versamento di euro 68,678, la cifra arrotondata diventa 68,68.

* In basso a destra troviamo la voce “Saldo finale” va indicata la somma totale relativa agli importi delle varie sezioni compilate, non è necessario usare più modelli per diversi destinatari, se si deve effettuare un versamento a favore dell’INPS e uno per pagare l’addizionale regionale all’IRPEF possiamo usare lo stesso modello.

La sezione nella quale c’è scritto “Estremi del versamento” non va compilata, sarà cura della banca, delle poste o dell’agente incaricato alla riscossione indicare se paghiamo con assegno bancario o postale, oppure con vaglia o assegno circolare, è possibile anche pagare col bancomat negli sportelli abilitati oppure compilando online, con le stesse modalità descritte, il modello F24 effettuare un versamento tramite la propria banca.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist