Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come “ripulire” il menu contestuale di Windows

Pulizia del menù contestuale, ecco come rimuovere i programmi dal Menù di Windows

Editore by Editore
06/03/2014
in Guide Computer Apple e Pc, Tecnologia
Reading Time: 3min read
Windows 8
526
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Col passare del tempo, man mano che vengono aggiunti nuovi programmi al computer, ci si ritrova in balia di un fenomeno alquanto fastidioso: l’affollamento del menu contestuale, il menu a cui siamo soliti ricorrere quando si tratta di compiere talune azioni su un file in particolare. (Vorresti ottimizzare il tuo Pc? Ecco come fare).

Ogni programma al quale facciamo ricorso per la gestione di un certo file, anche solo in pochi casi, tende ad “agevolarci” collocando delle scorciatoie in un menu che, per sua natura, dovrebbe rimanere sempre snello ed essenziale. A prim’acchito si potrebbe pensare che basta rimuovere la causa del fenomeno ma non è cosi: disinstallando il programma responsabile, non sempre le voci si cancellano dal menu contestuale.

Oltretutto può sempre capitare che si abbia ancora bisogno di quel dato programma (es, un reader per file “.pdf”). In questa guida vedremo, quindi, come snellire il “Menu contestuale” di Windows.

Indice Guida Gratis:

  • Come cancellare voci dal menù contestuale Windows

Come cancellare voci dal menù contestuale Windows

 

menu-contestuale-windows

Una prima soluzione è quella di intervenire nel registro di sistema (Start>Esegui>Regedit) e cercare la voce “HKEY_CLASSES_ROOT\*\shellex\ContextMenuHandlers”. Al suo interno saranno collocate diverse cartelle: cerchiamo quelle il cui nome ricorda il programma che ha installato una scorciatoia sul menu contestuale. Facciamo tasto destro sulla cartella in questione e scegliamo “Elimina”. Questa prassi va eseguita per ogni cartella/voce da eliminare ed andrebbe preceduta da un backup del registro. Se non si vuole mettere mano al Registro di Sistema, occorre fare ricorso a dei programmi ad hoc. Molto completo si rivela essere “ShellMenuView”, un programma portable in grado di visualizzare le voci relative al menu del tasto destro del mouse. Una volta scaricato e scompattato il file zip, clicchiamo sull’eseguibile “shmnview.exe” e vedremo una serie di voci.

Analizzandole per “File Type” e per “Menu Name” potremo scoprire quale di essa è l’opzione che intendiamo rimuovere. Dopo averla individuata, facciamo tasto destro sulla medesima e scegliamo “Disable selected items” oppure “Open in Regedit” per eseguire manualmente la procedura nel Registro di sistema. Al riavvio di Windows, il menu contestuale dovrebbe essere meno affollato.

Nel caso questo programma risultasse troppo complesso, vale la pena ricordare che l’efficiente Ccleaner (vai qui per il download), usato per la pulizia del computer (e del registro di sistema), ha – tra i suoi strumenti – l’opzione per intervenire nella location desiderata: basta ricorrere al tool “Avvio” ed alla sua scheda “Menu contestuale”. Cosi facendo, infatti, verranno visualizzati chiaramente i programmi che lasciano tracce nel menu in questione e verrà abilitata la possibilità di disattivare o semplicemente cancellare le voci che riteniamo indesiderate e superflue.

 

 

Share210Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.2k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1.1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
944

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
905

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist