Windows, di per sé, è un sistema operativo molto completo: a ben cercare, è possibile trovarvi ogni sorta di tool interno. Anche un deframmentatore.
Il problema è che molti di questi programmi interni non vengono aggiornati, nel funzionamento, da molto tempo. Per questo motivo, in genere, si ricorre a programmi di terze parti. In questa guida vedremo come utilizzare un ottimo programma gratuito di defrag per migliorare e velocizzare l’accesso ai nostri file più utilizzati.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more