Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere il travaglio e cosa fare: una guida per le future mamme

Mamma in attesa e in attesa per 9 mesi del momento del parto. Fondamentale sapere come riconoscere il travaglio e cosa fare

Editore by Editore
20/02/2014
in Guide dedicate alla Famiglia, Neonati e bambini
Reading Time: 4min read
travaglio come riconoscerlo
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Per una mamma in dolce attesa ci sono poche altre preoccupazioni, se non quella di sapere come riconoscere il travaglio e cosa fare in quel momento.

Il travaglio è un momento molto intenso da vivere a pieno con tutti i sensi e da ricordare per il resto della vita. È una fase unica e particolare nella vita di una donna e non sono poche quelle che ne sono (legittimamente) spaventate in previsione di affrontarlo. L’attesa del proprio bambino è un momento emozionante e spesso pieno di incertezze.

Sapere come riconoscere il travaglio e cosa fare è molto importante per essere preparate al momento del parto. Ecco una guida per le future mamme su come riconoscere il travaglio e cosa fare.

travaglio processo

Indice Guida Gratis:

  • Come riconoscere il travaglio e cosa fare: segnale del parto imminente
    • Cosa fare quando inizia il travaglio
    • Come riconoscere il travaglio
    • Come sono le contrazioni durante il travaglio
    • Conclusione: preparatevi al momento del parto

Come riconoscere il travaglio e cosa fare: segnale del parto imminente

Innanzitutto è importante sapere che cos’è il travaglio e qual è il suo fine. Il travaglio è un insieme di contrazioni uterine che preparano il corpo alla nascita del bambino.

Queste contrazioni sono fondamentali per aprire il collo dell’utero e permettere alla testa del bambino di passare attraverso il canale del parto. Il travaglio è un segnale che il parto è imminente e che il bambino sta per nascere.
Per tale motivo è di grande importanza saper distinguere tali contrazioni rispetto a quelle che accompagnano la gestazione.

Cosa fare quando inizia il travaglio

Se siete incinte e ritenete di essere arrivate al momento del travaglio, è importante che vi rivolgiate subito al vostro medico o al Pronto soccorso, senza attendere ulteriormente. Il medico vi aiuterà a valutare lo stato di avanzamento del travaglio e vi consiglierà sulle misure da prendere. In generale, se il travaglio è regolare e il collo dell’utero è sufficientemente aperto, potrete andare ,non necessariamente accorrendo ma nemmeno temporeggiando inutilmente, in ospedale per il parto.

Come riconoscere il travaglio

Il travaglio può essere riconosciuto da alcuni segni distintivi, tra cui:

  • Contrazioni uterine regolari e dolorose
  • Apertura del collo dell’utero
  • Perdita del tappo mucoso
  • Sensazione di pressione nella zona pelvica

In alcuni casi, le future mamme possono confondere il travaglio con delle contrazioni false, che possono essere molto simili al vero travaglio, ma non causano l’apertura del collo dell’utero. Per questo motivo, è sempre meglio consultare il medico in caso di dubbi.

contrazioni durante il travaglio

Come sono le contrazioni durante il travaglio

Durante il travaglio, come anticipavamo, le donne possono sperimentare contrazioni dolorose e intense nell’utero. Queste contrazioni sono una parte naturale del processo di nascita e aiutano il bambino a spostarsi verso il canale del parto.
Le contrazioni sono solitamente caratterizzate da una sensazione di tensione o di stretta nell’addome, che inizia a diventare duro. Durante una contrazione, la pancia si indurisce per alcuni secondi e poi si rilassa. La durata e la frequenza delle contrazioni possono variare da donna a donna, ma di solito diventano più forti, frequenti e regolari durante il travaglio.

Esistono due tipi di contrazioni: quelle di Braxton Hicks e quelle del travaglio vero e proprio. Le prime si verificano durante la gravidanza, ma non causano il lavoro di parto. Le contrazioni del travaglio, invece, diventano più frequenti e dolorose col passare del tempo e possono portare alla nascita del bambino.

Per alleviare il dolore delle contrazioni, ci sono alcune tecniche che le donne possono utilizzare, come la respirazione profonda, la meditazione, la posizione a quattro zampe o l’uso di palloni da parto. In alcuni casi, il medico può anche prescrivere farmaci per il dolore o altre forme di sollievo.
È importante monitorare attentamente le contrazioni durante il travaglio per assicurarsi che tutto proceda normalmente e che non ci siano complicazioni. Se le contrazioni diventano molto intense e frequenti, se la donna inizia a perdere sangue o liquido amniotico, è importante contattare immediatamente il medico.

Conclusione: preparatevi al momento del parto

Sapere come riconoscere il travaglio e cosa fare è importante per essere preparate al momento del parto. Il travaglio è un segnale che il parto è imminente e che il bambino sta per nascere. Se siete incinte e ritenete di essere in travaglio, non esitate a rivolgervi al medico o al pronto soccorso.
La preparazione adeguata e la conoscenza di come riconoscere il travaglio vi aiuteranno a vivere questo momento con serenità e tranquillità.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare un albero genealogico: guida alla scoperta delle proprie radici

trovare i propri antenati
by Editore
07/05/2025
0
1.2k

Realizzare un albero genealogico è molto più di un semplice esercizio di memoria: è un vero e proprio viaggio affascinante attraverso la storia della propria...

Read more

Come conservare il latte materno: consigli e avvertenze

latte materno durata
by Editore
08/03/2024
0
923

L'allattamento al seno è un gesto naturale, prezioso e fondamentale per la salute del neonato, ma non sempre la mamma può essere presente in ogni...

Read more

Come cambiare un neonato

cambiare bambino
by Editore
20/01/2024
0
943

Per le neo mamme e i neo papà che sono alle prime armi, il cambio del pannolino potrebbe sembrare un'operazione difficile e laboriosa. Ecco come...

Read more

Come adottare un bambino italiano

adottare bimbo italiano
by Editore
10/01/2024
0
927

Ogni bambino, indipendentemente dalla propria etnia, razza, colore e sesso, ha il diritto all'educazione, all'istruzione e a vivere in un ambiente sereno circondando dall'affetto al...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist