Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare il delizioso dolce alla frutta secca di origine turca

Editore by Editore
08/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
469
SHARES
938
VIEWS
Condividi

Il Bakllava è un dolce albanese (ma di origine) turca, i cui ingredienti principali sono zucchero o miele e frutta secca. Nasce come manicaretto tipicamente natalizio ma si può trovare in ogni periodo dell’anno nelle pasticcerie albanesi. Vediamo come prepararlo

 

Indice Guida Gratis:

  • Ingredienti
  • Preparazione

Ingredienti

Per l’impasto:

– 1kg di farina
– 300 ml di acqua
– 9 tuorli
– vanillina
– scorza di un limone
– amido di mais
– un pizzico di sale

Per lo sciroppo:

– 1 l di acqua
– 750 gr di zucchero

Per il ripieno:

– 250 gr di noci

Per ungere:

olio e burro in proporzione 2:3

Preparazione

Impastare insieme la farina, l’acqua, le uova, la vanillina, la scorza del limone e il pizzico di sale. Lavorare la pasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto dividere l’impasto in due e lasciarlo riposare per circa 30 minuti in una bustina precedentemente unta con olio.

Trascorso questo intervallo di tempo riprendere il composto e da ognuna delle due parti ricavare 20-25 palline. Stendere le palline aiutandosi con l’amido di mais fino ad ottenere delle sfoglie molto sottili e abbastanza larghe da ricoprire interamente la teglia che sarà usata per la cottura del dolce. Lasciar seccare le sfoglie su un canovaccio asciutto.

Quando saranno pronte, adagiare le sfoglie su una teglia che dovrà prima essere unta con olio e burro fuso. Effettuare questa operazione per le prime 25 sfoglie, successivamente cospargere la base realizzata con le noci tritate. Coprire il ripieno con le restanti 25 sfoglie.
In alternativa è possibile sostituire il ripieno con altra frutta secca, come pistacchi o nocciole, e realizzare un numero maggiore di strati, sovrapponendo meno sfoglie nella fase iniziale e finale per ottenerne una intermedia.
Quando sarà posata anche l’ultima sfoglia, con un coltello affilato tagliare la torta in piccoli rombi e cospargerla con burro fuso e olio.

A questo punto, infornare il dolce. La cottura del bakllava necessita particolare attenzione, poichè la temperatura non rimane costante ma deve essere monitorata e variata man mano che si avanza la cottura. Inizialmente occorre impostare il forno su 60°, poi, dopo i primi 30 minuti, aumentare la temperatura di 20° ogni 20 minuti, fino a raggiungere i 180°. Lasciar cuocere fino a che la superficie non diventerà leggermente marrone e le sfoglie cominceranno a staccarsi dai bordi della teglia.
Preparare lo sciroppo lasciando bollire l’acqua e lo zucchero insieme per circa 10 minuti. Lasciar raffreddare contemporaneamente dolce e sciroppo, così da poter versare quest’ultimo sul bakllava quando entrambi saranno freddi.
Lasciar riposare il dolce per 24 ore in un luogo fresco, in modo tale che lo sciroppo possa solidificarsi.

 

 

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist