Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come lavorare come doppiatore e doppiatrice: guida alla professione

Scopri come intraprendere una carriera come doppiatore o doppiatrice nel nostro articolo informativo. Leggi per ottenere consigli e suggerimenti utili su come avviare una carriera nel mondo del doppiaggio, inclusi i passi da seguire, le competenze necessarie e le opportunità di formazione. Scopri come affinare le tue abilità vocali, creare un demo di doppiaggio professionale e accedere alle audizioni per lavori nel campo. Preparati per un'avventura emozionante nel settore del doppiaggio e metti in risalto la tua voce unica e talento artistico

Editore by Editore
22/09/2020
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 4min read
ragazza doppia film
686
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Trovare lavoro oggi non è semplicissimo. Bisogna avere le competenze giuste e soprattutto, potendolo fare, bisognerebbe specializzarsi nella scelta di un settore non troppo inflazionato.

Professione non satura e, possibilmente, l’ideale sarebbe quello di un lavoro dove ci si possa anche divertire. Un’attività, per quanto faticosa, che sappia regalarci le nostre belle soddisfazioni, magari permettendoci di realizzare una retribuzione di buon livello.
Tutti aspetti che ci fanno comprendere le ragioni del  grande successo che  sta avendo la professione del doppiatore.

Molti doppiatori hanno iniziato il loro percorso lavorativo fin da bambini. Questo perché i bimbi sono molto più spontanei degli adulti che, invece, arrivano ad esprimersi con una tale spontaneità davanti ad un microfono,  solo con l’impegno e con lo studio.
Il talento naturale di base è fondamentale. Senza quello è difficile riuscire ad arrivare ad alti livelli. Non a caso il mondo dei doppiatori viene considerato un mondo per pochi eletti.
Vediamo allora come poterci provare.

due doppiatori al lavoro

Indice Guida Gratis:

  • Come diventare doppiatore
    • Come studiare da doppiatore
    • Quanto si guadagna facendo il doppiatore

Come diventare doppiatore

Per svolgere questa attività, inutile sottolinearlo, bisogna mettersi in gioco. Perfezionarsi giorno dopo giorno, e padroneggiare  la tecnica che è alla base dell’utilizzo della propria voce.
In questo sono facilitati gli attori che lo hanno già un po’ intrinsecamente dentro. Doppiare non è solo parlare ad un microfono, ma anche, e soprattutto, recitare.

E’ bene, se se ne ha la possibilità, di seguire i lavori di doppiaggio di doppiatori professionisti. La pratica è, infatti, ben diversa dalla teoria. Solo in questo modo si riescono a rubare i segreti del mestiere.

Per questo motivo sono numerosi i corsi anche di dizioni che vengono rivolti a coloro che vogliono svolgere la professione di doppiatori.
I più prestigiosi si trovano a Roma (dove vi è il doppiaggio cinematografico) e a Milano (dove, al contrario,  predomina il doppiaggio televisivo). Ciò non toglie che un po’ in tutte le grandi città, annualmente, si tengono almeno un paio di corsi rivolti all’arte del parlare correttamente.

microfono per doppiaggio e podcasting

Come studiare da doppiatore

Per accedere ai corsi ad hoc per i doppiatori, di norma, è necessario aver svolto un corso di recitazione o di dizione precedentemente. Ovviamente anche esperienze teatrali rappresentano un titolo di merito.
Un plus può essere quello di aver svolto la carriera di attore. I corsi sono spesso semestrali.

Gli stessi doppiatori professionisti sottolineano come una grande forza di volontà sia alla base di questo lavoro. Un mestiere che si impara facendolo. Sono loro a ribadire che è dura entrare nel giro, ma una volta che si è conosciuti è, allo stesso tempo, anche difficile uscirne.

Una bella voce non è sufficiente. Serve molta pazienza, umiltà, flessibilità, tutte doti che si possono acquisire con la pratica se non si hanno di natura. Alla base ci deve essere una forte passione.
(vorresti diventare attore? Ecco i nostri consigli).

doppiatore al lavoro in sala di registrazione

Quanto si guadagna facendo il doppiatore

Inutile sottolineare come molti di coloro che si avvicinano al doppiaggio lo fanno amando il cinema e la recitazione, sperando magari un giorno, alla stregua del miglior Amendola, di fare entrambe le cose.
Di certo, sebbene assolutamente rispettabile, il cachet di un doppiatore non è neppure lontanamente accostabile a quello di un collega sul set.

La remunerazione di questo mestiere è comunque abbastanza elevata. Al di là dei big della professione, esistono 2 tipi di collaborazioni che solitamente si utilizzano per pagare i doppiatori.
Il primo è il cosiddetto “gettone di presenza”.

Parliamo di  circa 75 euro per ogni giornata lavorativa, più un compenso per ogni riga che viene doppiata. Una riga di doppiaggio viene pagata circa 2,50 euro. Si va da quelle del cinema che vengono pagate di più, a quelle televisive che invece vengono retribuite, di norma, in maniera minore.

doppiatrice al lavoro

A scendere ancora si arriva a quelle dei cartoni animati.
Altro tipo di collaborazione è invece quella a pacchetto. Spesso qui si chiedono somme molto più alte, ma le voci in gioco sono quelle dei professionisti del settore.

Link utili: Accademia Artisti, ecco la home

Scuola di doppiaggio, vai al sito

Accademia del Doppiaggio, ecco il link

 

 

 

 

 

 

Share274Share48Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
940

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
955

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
963

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist